Era prevedibile che le non esaltanti nuove uscite del weekend permettessero ai due primattori dello scorso fine settimana di mantenere la testa della classifica e così è stato. L'unica differenza (sostanziale) è che Bastardi senza gloria (-19% rispetto allo scorso weekend) regge meglio di Baaria (-35%, comunque un buon dato) e ottiene il primo posto in classifica. La pellicola di Quentin Tarantino ottiene altri 1.656.000 euro e arriva a un ottimo totale di 4,8 milioni in dieci giorni. Quindi, si può tranquillamente dire che Bastardi senza gloria diventerà (forse anche prima del prossimo fine settimana) la pellicola di maggiore successo di Tarantino in Italia, superando anche il primo episodio di Kill Bill, che aveva raccolto 5,3 milioni. Baaria invece, con gli 1,4 milioni raccolti negli ultimi tre giorni, arriva a un totale di 7,8 milioni, che potrebbe consentirgli (a meno di bruschi cali) di superare almeno la soglia dei 10 milioni totali.

Non vanno invece bene, come era prevedibile, le nuove uscite del weekend. Fame – saranno famosi era quella più forte come numero di sale (anche se invece delle 450 segnalate venerdì si trattava di un centinaio in meno) ed è arrivata terza, ma con soli 754.000 euro e una media di 2.200 euro che non fa ben sperare per il futuro. Futuro che non promette nulla di buono neanche per Barbarossa (401.000 euro, media deprimente di 1.500 euro), La doppia ora (327.000 euro e media di 1.447), Le mie grosse grasse vacanze greche (268.000 euro, 2.100 in media), Motel Woodstock (154.000 euro e meno di 1.600 di media) e Ricky – Una storia d'amore e libertà (47.000 euro, 1.600 di media).

Per il resto, G-Force: superspie in missione è arrivato a 3,6 milioni totali, Basta che funzioni a quasi 3,9 milioni (con una tenuta fantastica) e L'era glaciale 3 – L'alba dei dinosauri è a 29,4 totali, situazione che gli permette ancora di sperare nei 30 milioni totali, anche se è un'ipotesi che l'imminente uscita di Up rende molto complicata. Comunque sia, è già diventato il terzo miglior incasso di sempre in Italia.

 

Discutiamone nel Forum Cinema