Weekend interessante per il botteghino italiano, con diverse uscite da Oscar e ben tre pellicole con una media per sala di oltre 4.000 euro. In testa, comunque, c'è John Rambo, che ottiene quasi 1,8 milioni. Un dato non straordinario, ma che conferma come il semplice nome di questo personaggio incarnato da Stallone è in grado ancora di portare gente al cinema anche in Italia.
Subito dietro, ma con la miglior media per sala in assoluto (vicina ai 5.000 euro), Sweeney Todd con 1,6 milioni. Si tratta di un buon esordio, ora bisogna vedere se la scoperta che si tratta di un musical provocherà ripercussioni negative al box office come capitato negli Stati Uniti.

Altra uscita importante, quella del recente premio Oscar come miglior film, regia, sceneggiatura non originale e attore non protagonista: Non è un paese per vecchi, che si 'aggiudica' 1,1 milioni di euro, una media per sala di 4.300 euro e il quarto posto. E' molto probabile che la pubblicità derivata dagli Academy porterà altra gente al cinema nel prossimo weekend. Calo importante (ma non così brusco come avrei pensato) per Parlami d'amore, che grazie ad una cifra vicina ai 1,5 milioni si piazza al terzo posto e arriva alla soglia dei 6 milioni complessivi.

Continuano invece a comportarsi bene Caos calmo (quinto, con 4,4 milioni totali) e soprattutto l'immarcescibile Into the Wild, che ha superato i 4 milioni complessivi. Grossi cali per Asterix alle olimpiadi (-55%), che comunque supera i tre milioni di euro (e considerando il massacro dei giudizi critici…), e 30 giorni di buio (-63%), che arriva vicino ai 2,5 milioni. Su Cloverfield, bisognerà spulciare il libro dei record, perché un calo dell'84% io non me lo ricordo proprio…

Per quanto riguarda le altre pellicole nominate agli Oscar, Il petroliere regge bene, perdendo solo il 23%, ma siamo comunque su cifre non eccezionali (meno di 800.000 euro dopo dieci giorni). Vedremo se l'Oscar a Daniel Day Lewis avrà qualche effetto al botteghino. Continuano invece a non ottenere quello che meritano Lo scafandro e la farfalla (15esimo) e Away from her (23esimo). Da notare che Persepolis, uscito in due soli cinema a Roma prima di esordire realmente il prossimo weekend in tutta Italia, ha ottenuto 25.000 euro, con una media per sala decisamente fantastica.

 

Discutiamone nel Forum Cinema