Fonte: BoxOfficeMojo

Un altro weekend che batte il rispettivo weekend dell'anno scorso, e questa volta sono molte le major a essere contente dei risultati dei loro film negli Stati Uniti, grazie a sorprese inaspettate, nuove uscite di buon livello e ottime tenute per i film già in classifica. 92 i milioni incassati dai primi 10 film in classifica, ovvero +14% rispetto a un anno fa. E dire che questo weekend doveva uscire anche Shutter Island di Martin Scorsese, poi rinviato al 2010.

Proprio l'unica wide-release della settimana apre in testa, e con ottimi risultati: si tratta della commedia Copules Retreat ("L'Isola delle Coppie" da noi) con Vince Vaughn, che incassa ben 35.3 milioni di dollari in tre giorni e fa brindare i preoccupati executive della Universal, che da parecchi mesi non ne imbroccavano una giusta.

Scende al secondo posto Zombieland: la horror comedy perde solo il 39% (un calo molto moderato visto il genere di film) e incassa altri 15 milioni di dollari, per un totale di quasi 48 milioni in dieci giorni. Ne è costati una ventina.

Terzo posto per Piovono Polpette, che non vuole scendere dal podio: il film d'animazione della Sony incassa altri 12 milioni, perde solo il 24% e ha ancora una media ben sopra i 4mila dollari per sala. Arrivato al suo quarto weekend, ha incassato in totale 96 milioni di dollari. 

Arriva a 22.7 milioni l'incasso complessivo dei due soli weekend di sfruttamento della combo 3-D Toy Story + Toy Story 2, a meno che la Disney non decida di proseguire nella programmazione. In questo secondo weekend la combo è scesa solo del 39%, con 7.7 milioni di incasso al quarto posto. Oggi la major deciderà se tenere o no nei cinema i cartoon anche per il prossimo weekend.

Quarto posto per la sorpresa della settimana e, francamente, dell'anno. Paranormal Activity, le cui peculiari vicende distributive abbiamo seguito nelle ultime settimane, è passato dagli show di mezzanotte in 33 città a show di tutto il giorno in 159 cinema in tutti gli USA, e il risultato è stato sorprendente. Il film, per il quale si proiettavano circa 5 milioni di incasso, ha superato ogni più rosea aspettativa della Paramount Pictures incassando ben 7.1 milioni nei tre giorni e arrivando al quinto posto. E' un record per quanto riguarda le release limitate: 44.440 dollari per sala. Finora, il film di Oren Peli costato meno di 20mila dollari ha incassato 8.3 milioni di dollari. Venerdì la Paramount lo lancerà in ancora più cinema, e il risultato potrebbe essere paragonabile a quello di The Blair Witch Project: vi terremo aggiornati.

Sesto posto per Il Mondo dei Replicanti: la pellicola fantascientifica, costata circa 80 milioni di dollari, incassa altri 4.1 milioni e arriva a un totale di 32: un vero flop, almeno a livello domestico. Settimo posto per la commedia The Invention of Lying, che cala del 52% e arriva a 12.3 milioni complessivi.

Ottavo, nono e decimo posto per Whip It, Capitalism: A Love Story e Fame. Il film di Drew Barrymore incassa 2.8 milioni, il documentario di Michael Moore regge bene e porta a casa altri 2.7 milioni infine il film musicale della MGM continua a deludere incassando solo altri 2.6 milioni. Andrà meglio in home video.

Il prossimo weekend toccherà a ben tre wide-release: esce Nel Paese delle Creature Selvagge (in più di 3.500 cinema, con distribuzione anche IMAX), Law Abiding Citizen (2.700 cinema) e The Stepfather (2.700 cinema).

 

stime 9-11 ottobre

 

TitoloWeekendTotaleSett
1 Couples Retreat
$35,340,000
$35,340,000
1
2 Zombieland
$15,000,000
$47,801,000
2
3 Cloudy with a Chance of Meatballs
$12,000,000
$96,251,000
4
4 Toy Story/Toy Story 2
$7,674,000
$22,670,000
2
5 Paranormal Activity
$7,066,000
$8,280,000
3
6 Surrogates
$4,115,000
$32,573,000
3
7 The Invention of Lying
$3,370,000
$12,327,000
2
8 Whip It
$2,800,000
$8,766,058
2
9 Capitalism: A Love Story
$2,700,000
$9,095,191
3
10 Fame
$2,556,000
$20,041,762
3