Fonte: BoxOfficeMojo

Durante il week-end degli Oscar gli studio non si sbilanciano, distribuendo pochi e oculati film. E infatti sono i nuovi film a portare una ventata di freschezza tra pellicole che inevitabilmente crollano e altre che aspettano di ritrovare vigore grazie alle statuette. Il risultato è inferiore a quello dell'anno scorso (90 milioni complessivi contro i 100 di un anno fa), va anche detto che questa volta non c'è un film di supereroi come Ghost Rider.

In testa apre Vantage Point (Prospettive di un Delitto), che stupisce tutti con 24 milioni stimati. Il film "corale" della Sony ha avuto un venerdì molto importante, seguito da un week-end un po' più debole. Ottima la media, sopra i settemila dollari per sala: di questo passo il budget di 40 milioni verrà sicuramente recuperato.

Pessime notizie, invece, per Jumper, che scivola al secondo posto praticamente a parimerito con Spiderwick – le Cronache, che una settimana fa lo distanziava di molto. Il film fantascientifico crolla del 53%, un numero normale quando un kolossal esordisce con grossi numeri, ma che in questo caso lo porta a incassare solo altri dodici milioni. Il film ha realizzato 56 milioni totali, contro gli 85 di budget.

Spiderwick – le Cronache, che i definitivi di una settimana fa avevano posizionato al secondo posto (contro il terzo posto delle stime iniziali), scende al terzo posto (ma potrebbe ripetersi l'errore della settimana scorsa), calando soltanto del 33%. Il film, come previsto, tiene molto bene perché è praticamente l'unico prodotto fantasy e per bambini presente al cinema. Altri 12.6 milioni (solo 50mila dollari in meno di Jumper, il che ci fa intuire che potrebbe superarlo davvero nei definitivi), e un totale di 43, contro i 90 di spesa complessiva.

Quarto posto per Step Up 2, che cala del 48%, mentre perdono una una posizione anche Fool's Gold (forte dei suoi 52 milioni complessivi) e Definitely, Maybe con 21 milioni totali.

Be Kind, Rewind apre con una ottima media: distribuito in 800 cinema il film di Michel Gondry guadagna 4 milioni con più di cinquemila dollari per sala. La prossima settimana verrà esteso a mille cinema, presumibilmente.

Chiudono la classifica Juno, che ormai ha superato i 130 milioni complessivi, e Il petroliere, con 34 milioni totali. Sono 64, invece, i milioni di Non è un Paese per Vecchi, che costeggia la top ten al 12esimo posto, pronto a risalirvi ora che ha fatto incetta di Oscar.

La prossima settimana gli americani vedranno un film comico, Semi-Pro, della New Line in ben tremila cinema, oppure The Other Boleyn Girl in mille cinema, o ancora Penelope in 1.200 cinema. Chi vincerà? Sicuramente Will Ferrell…
 

  Top Ten Americana, 22-24 febbraio 2008

 
 titolo
 incasso
 media
 totale
sett. 
1Vantage Point
$24,000,000$7,621nuovo1
2Jumper
$12,650,000$3,688$56,206,0002
3The Spiderwick Chronicles
$12,600,000$3,275$43,576,0002
4Step Up 2
$9,787,000$3,946$41,419,000 2
5Fool's Gold
$6,270,000 $2,039$52,433,0003
6Definitely, Maybe$5,184,000 $2,335$21,781,0002
7Be Kind, Rewind
$4,100,000 $5,074$nuovo1
8Juno
$4,100,000 $2,374$130,377,000 12
9Welcome Home, Roscoe Jenkins$3,989,000 $2,129 $35,498,0003
10There will be blood
$2,561,000 $1,826$34,986,000 9

Discutiamone sul Forum Cinema.