Come è possibile essere ancora Maverick oggi? In un momento in cui il maschio edonista, sbruffone e conquistatore, quello che sgasa con la moto per non sentire ciò che dice una donna che tanto, lo sa bene, è pazza di lui, non è più così ben visto, anzi è il simbolo di ciò che dovrebbe cambiare, anche Maverick deve desiderare un po’ di stabilità e finire più volte con il sedere per terra. Deve sembrare un po’ ridicolo, quantomeno ironico. È lui quello che non viene ascoltato. Non ha fatto carriera mentre tutti intorno a lui sì, continua ad essere uno che agisce al di fuori delle regole, cosa che ieri esaltava e oggi invece fa sorridere. Insomma quella vita che pareva sorridere a quelli come lui, oggi non è che gli vada benissimo. Ma come per Rocky nelle sue diverse iterazioni anche lui, un po’ un relitto di un’altra era che non vuole smettere, ha un’ultima cartuccia da sparare, l’ultimo momento in cui l’aeronautica militare ha ...


Top Gun: Maverick, la recensione

Top Gun: Maverick
di Joseph Kosinski
25 maggio 2022 al cinema
La recensione di Top Gun: Maverick dal 25 maggio al cinema
Altra faccia della medaglia del primo film, Top Gun: Maverick ribalta l'esaltazione in tepore ma regala una seconda parte fenomenale
- venerdì
- 14:30 BAD Comics
- 16:30 BAD Games
- lunedì
Potrebbe interessarti
Come per disincanto, la recensione
«La nostra recensione di Come per disincanto - E vissero infelici e scontenti, il film con Amy Adams disponibile su Disney+»
Indiana Jones e il quadrante del destino, la recensione
«Perfettamente calato nello stile e nello spirito della saga, Indiana Jones e il quadrante del destino è un film sul tempo »
Spiderhead, la recensione
«Il film personale di Kosinski è pieno di dettagli ed elementi tipici della sua fantascienza che lui sembra il primo a non saper maneggiare»
La ragazza della palude, la recensione
«In un film che vuole raccontare la difficoltà ad accettare la diversità non è possibile rintracciare alcuna diversità. Anzi»
Lightyear – La vera storia di Buzz, la recensione
«Il primo spin-off di Toy Story non ha niente a che vedere con i giocattoli ma è un film di fantascienza puro»
W, la recensione
«Dopo ogni apocalisse rimane un manipolo di persone, prese in compiti ripetitivi, la fine dell'umanità e forse l'inizio di qualcos'altro»
È necessario attenersi alla netiquette, alla community infatti si richiede l’automoderazione: non sono ammessi insulti, commenti off topic, flame. Si prega di segnalare i commenti che violano la netiquette, BAD si riserva di intervenire con la cancellazione o il ban definitivo.