Per prima cosa, faccio mea culpa. Nell’ultimo articolo sulla situazione di Eragon (che potete trovare qui)) avevo colpevolmente sottovalutato l’incidenza degli ultimi giorni dell’anno sul box office, un periodo che permette a tutti i film di guadagnare cifre consistenti grazie all’enorme afflusso di gente nei cinema.
Attenzione però, non sto dicendo che Eragon abbia ottenuto risultati straordinari, soltanto che non ha perso (e in alcuni casi ha guadagnato) rispetto alla settimana precedente, cosa che avrei dovuto prevedere (perché avviene per tutti i titoli) e non ho fatto (a differenza, per esempio, di Angel-O sul forum, a cui vanno i miei complimenti).

Detto questo, la pellicola ha raggiunto i 56 milioni negli Stati Uniti, grazie ad un fine settimana da 8,4 milioni, che è valso il settimo posto in classifica. Nulla di eccezionale rispetto ad altri titoli (soprattutto Charlotte’s Web che, dopo aver esordito con metà degli incass...