Amonkhet, tra le sabbie e i misteri del piano desertico, nell'espansione di Magic: The Gathering

Un'analisi delle nuove meccaniche di Magic: The Gathering introdotte in Amonkhet, la nuova espansione

Un giorno troverò qualcosa di interessante da scrivere qui dentro.


Condividi

Naktamun è la gemma del piano desertico di Amonkhet, oasi sfolgorante nel bel mezzo di polvere e sabbia, luogo di cultura, ma anche di mistero, di riti iniziatici e di ordini segreti, che seguono dettami di ancestrale tradizione. Le Ordalie delle Cinque Divinità sono quanto forgiano i guerrieri più forti, i Prescelti, e sono questi ambientazione e contenuto della nuova espansione di Magic: The Gathering, Amonkhet appunto, prima parte dell'omonimo blocco, che comprenderà anche L'Era della Rovina, in uscita a luglio.

Amonkhet mette in mano al giocatore una serie di nuove meccaniche perfettamente coerenti con il background dell'espansione, utili a variarne i piani strategici, ma anche stimolanti nell'utilizzo, perché alcune richiedono il prendersi dei piccoli e grandi rischi. L'impressione è quella che le nuove carte priviliegino un atteggiamento offensivo, a tratti persino sfacciato, perché determinate concatenazioni possono avere risultati devastanti nel singolo turno, ma lasciare completamente scoperti in quello successivo, su tutte quelle che richiedono la prima e forse più impattante meccanica, stremare: stremare una creatura significa avere accesso nel momento in cui lo si fa ad un particolare effetto, che sia impedire ad una creatura avversaria di bloccare, di tapparla e altro ancora: il prezzo da pagare è limpossibilità di stappare la creatura stremata nel turno successivo. Stremare è una meccanica molto potente quindi, ma da saper dosare.

[caption id="attachment_172976" align="aligncenter" width="600"]Magic The Gathering Amonkhet artwork E' chiara l'ispirazione stilistica di Amonkhet[/caption]

Le altre quattro tendono più ad allargare il ventaglio di opzioni del giocatore, piuttosto che ad ampliarne le possibilità offensive: hanno quindi meno impatto sul flusso di gioco, ma si prestano a variare in maniera inaspettata le sorti della battaglia. Se imbalsare e i segnalini -1/-1 sono utili a portare un po' di scompiglio, la prima facendo rinascere dal cimitero versioni zombie delle creature morte, la seconda infiggendo una penalità lieve ad una creatura avversaria, conseguenze e ciclo si prestano maggiormente ad un utilizzo intensivo. Conseguenze è un tipo di carta split, che ha un effetto quando viene lanciata ed un altro, spesso molto potente, quando viene lanciata una seconda volta, direttamente dal cimitero. I due effetti sono inoltre alcune volte coerenti tra loro, fattore che permette nel giro di due turni di beneficiare di condizioni particolarmente favorevoli, che combinate allo stremare di cui sopra permettono assalti feroci.

"L'impressione è quella che le nuove carte priviliegino un atteggiamento offensivo, a tratti persino sfacciato"

Ciclo, chiudiamo l'excursus sulle meccaniche, permette di cercare spunti in situazioni problematiche, ciclare una carta significa utilizzare parte del mana che normalmente richiede, beneficiando dei suoi effetti standard in tono minore, scartando quella carta poi e pescandone una nuova: è un'opzione strategica da non sottovalutare nei casi nei quali ci si trova a corto di opzioni, una possibilità in più che si ha rispetto al normale utilizzo della carta stessa, difficile da inserire in una strategica di gioco pianificata, ma potenzialmente comunque abbastanza utile.

[caption id="attachment_172975" align="aligncenter" width="600"]Magic The Gathering Amonkhet artwork Mummie ne abbiamo? Quante ne volete, ovviamente[/caption]

Amonkhet non pare avere l'impatto sul gioco della precedente espansione, Kaladesh, le sue cinque meccaniche in apparenza non sono stravolgenti, ma nascondono opzioni strategiche molto interessanti. In particolare nelle prime partite abbiamo trovato alcune interessanti combinazioni tra stremare e conseguenze, le altre tre potrebbero essere intriganti o persino risolutive in situazioni più particolari. Amonkhet è già disponibile nei negozi, nelle normali buste, nei mazzi Planeswalker di Liliana e Gideon e nel Deck's Builder Toolkit.

Continua a leggere su BadTaste