I campioni italiani di FIFA 14 e Pokémon X e Y
Condividi
Mattia Guarracino vince il torneo del titolo calcistico di EA, Carmelo Arena è il migliore nel gioco Nintendo

Proseguono le competizioni del Campionato italiano Videogiochi Personal Gamer-Gamestop. La Personal Gamer Arena di Milano è stata teatro delle sfide decisive per eleggere i migliori giocatori a livello nazionale di FIFA 14 e Pokémon X e Y: Mattia Guarracino s'è aggiudicato il torneo del titolo calcistico di EA, Carmelo Arena ha invece sbaragliato la concorrenza vincendo tutte le battaglie a base di mostri. Eccovi il comunicato stampa ufficiale.
Milano, 10 Febbraio 2014 – Il 2° Campionato italiano Videogiochi Personal Gamer-GameStop incorona due nuovi campioni: il primo è Mattia Guarracino, il più forte in italia, Joypad alla mano, con FIFA 14, l’eccellenza del calcio in pixel; il secondo è Carmelo Arena il migliore in assoluto con Pokémon X e Y, traduzione in elettronico della sesta generazione dei Pokèmon in grafica tridimensionale.Atleti in tutti i sensi, che si allenano per ore tutti i giorni, si misurano con campioni più forti per migliorare le proprie abilità, perfezionano la loro tecnica lavorando sulla parte teorica e, da quest’anno, sperano di diventare veri e propri professionisti. Stiamo parlando dei campioni che lo scorso week end hanno incrociato i propri mouse presso al ‘Personal Gamer Arena’ nei pressi di Milano, nell’ambito del 2° Campionato italiano Videogiochi Personal Gamer-GameStop. Campioni d’Italia A proposito di calcio, lo scudetto virtuale del 2° Campionato italiano Videogiochi Personal Gamer-GameStop va a Roma, visto che Mattia Guarracino, in arte ‘Lonewolf92’, giunto apposta dalla Capitale, si è aggiudicato il titolo nazionale di Campione di FIFA 14 dopo una finale giocata ad altissimi livelli, mentre il più bravo in Italia di Pokémon X e Y è il giovanissimo ‘Carmelo 7’ ovvero Carmelo Arena, proveniente da Messina. A disputare questa accesa finale, per la prima volta, anche una presenza femminile, la giovane Rossana Barbati detta ‘Bulbaross’ arrivata ad un soffio dal podio, in quarta posizione, battuta in semifinale dal fidanzato. Verso il professionismo Le cifre non sono ancora quelle del calcio giocato ma, con un montepremi di oltre 15mila euro distribuito fra tutti i finalisti, anche i videogiochi stanno iniziando a rendere questa passione qualcosa di economicamente interessante. Ma la grande opportunità per i cyber atleti arriva dai potenziali sponsor, che come accade all’estero, anche nel nostro paese, stanno iniziando a guardare con interesse la visibilità indiretta che la sponsorizzazione di questi campioni potrebbe portare loro. I campionati italiani continueranno nei prossimi giorni con altre finali, di seguito il calendario dei prossimi appuntamenti:Call of Duty: Ghosts (Xbox360,5vs5) – 15 e 16 FebbraioLeague of Legend (PC,5vs5) – 22 FebbraioPES 2014 (PS3,1vs1) - 23 Febbraio