La notizia della settimana - Il lancio di PlayStation 4 in Giappone
Finalmente disponibile anche in terra nipponica la nuova console Sony: alcune considerazioni

Oggi PlayStation 4 è uscita in Giappone, ed è finalmente completo il quadro delle uscite per la nuova console Sony. Il fatto che la compagnia giapponese abbia deciso di lanciare la sua macchina da gioco nel proprio paese più tardi rispetto agli altri territori fa capire quanto si siano spostati gli equilibri del mercato videoludico, con Nordamerica ed Europa come attuali punti di riferimento.

L'arrivo di PlayStation 4 in terra nipponica è comunque un evento molto importante, perché si parla di un bacino d'utenza enorme rispetto alla popolazione; a fronte di circa 130 milioni di individui, spesso vengono vendute quantità maggiori di giochi e console rispetto a territori popolati il triplo (Nordamerica) o sette volte tanto (Europa). Insomma, nonostante tutto, negli ultimi anni, abbia indirizzato altrove il baricentro dell'intero panorama videoludico, non solo del suo business, la terra del Sol Levante continua ad essere d'importanza assai rilevante.
Proprio in questi giorni è arrivata la notizia del superamento delle cinque milioni di unità vendute per PlayStation 4, 5,3 per la precisione. Tra le console di nuova generazione, quella Sony è sicuramente quella che è partita meglio, viaggiando su ritmi più che buoni. Prevedibile, e perfettamente naturale, che il lancio nella terra natìa gonfi ulteriormente questi già importanti numeri, anche se è difficile prevedere in che misura.Sicuramente le prime settimane vedranno viaggiare a tutta birra la console, anche grazie ad una line up contenente titoli fortemente apprezzati dai giocatori nipponici: Dynasty Warriors 8: Xtreme Legends e Yakuza Restoration, per fare due esempi, sono due titoli che da noi avrebbero ben poco richiamo, ma che siamo pronti a scommettere si faranno trovare nelle zone alte della classifica di vendita del software in Giappone nell'immediato futuro. C'è però, in terra nipponica, una certa disaffezione verso le home console, a tutto vantaggio di quelle portatili, quindi ad un debutto sicuramente roboante potrebbe seguire una fase non totalmente esaltante. Inoltre, Sony continua ad affermare di avere problemi nel rifornire adeguatamente i rivenditori, a livello mondiale, fattore questo che potrebbe creare alcuni problemi alla compagnia, in caso di forte richiesta.
Il lancio in Giappone è importante anche perché potrebbe segnare un importante punto a favore di Sony nella battaglia con Microsoft. Non si sa quando Xbox One sarà disponibile per i giocatori con gli occhi a mandorla, ma non è certo quello il suo mercato, e la macchina del colosso di Redmond è destinata a registrare modesti numeri nel paese. Ecco quindi che PlayStation 4, che già sta vendendo quasi il doppio rispetto alla rivale, potrebbe sferrarle un primo, duro colpo, far segnare un gap che potrebbe essere molto difficile colmare, anche perché gli ultimi dati ufficiosi sulla console Microsoft la vedono viaggiare all'incirca sugli stessi numeri di Wii U.
Tutto sembra stia andando nel verso di Sony, in questo inizio di generazione. Staremo a vedere se nei prossimi giorni arriveranno solidi dati, per confermare quelle che per ora sono solo sensazioni.