La notizia della settimana - L'annuncio di Sonic Boom
il procospino blu si rifà il look e si getta in una nuova avventura, su Wii U e Nintendo 3DS
E' da più di dieci anni che Sonic, la storica mascotte SEGA, vaga alla ricerca della sua identità, da quel Sonic Adventures 2 che già aveva impostato la serie in una direzione diversa rispetto a quella degli storici episodi bidimensionali. Dopo alcune iterazioni di poco valore, come il titolo del 2006, sembrava aver trovato una sua nuova dimensione, con i buoni Sonic Colours e Sonic Lost World. E invece no, la compagnia giapponese ha deciso di operare un altro cambio, ancora più radicale rispetto ai precedenti.L'annuncio di Sonic Boom non è giunto del tutto inaspettato, per via di alcuni rumour trapelati di recente, che non lasciavano immaginare un reveal nell'immediato, com'è poi avvenuto, ma avevano fatto presagire che qualcosa bollisse effettivamente in pentola. Il nuovo titolo sarà l'ultimo, nell'accordo di tre titoli esclusivi stipulato tra Nintendo e SEGA, e come il suo predecessore, Lost World, arriverà sia su Wii U che su Nintendo 3DS. E' però il primo in quella che potrebbe essere la nuova vita del porcospino blu, vistosi modificato nel design e che probabilmente vedrà cambiare anche il contesto ludico nel quale opererà.
E' un tratto tutto nuovo quello che disegna Sonic ed i suoi storici amici, Tails, Knuckles ed Amy, con esiti diversi a seconda del personaggio (piace, tanto, Tails; molto, molto meno Knuckles), con il pregio di non stravolgere la loro essenza, perché in fondo se al porcospino viene aggiunta un fazzoletto portato attorno al collo, come se fosse un cowboy del Wyoming, poco importa. Importa molto invece, dopo aver visto esperimenti stilistici ai limiti del nefasto, che sia stata restituita alla serie la sua tinta cartoon, dopo le deviazioni semirealistiche, punto questo che segna un il prosieguo del percorso avviato da Colours e proseguito da Lost World.Forse, e ripetiamo forse, perché da qui all'arrivo del gioco di acqua sotto i ponti ne scorrerà (ma non dovremmo andare oltre il 2014), verrà modificato sensibilmente anche l'impianto di gioco, ed a conti fatti è questo quanto più c'interessa. Il trailer e gli screenshot pubblicati danno l'impressione di ambientazioni più vaste rispetto a quelle trovate nei titoli precedenti, ed ecco che la componente platform potrebbe non diciamo essere abbandonata, perché sempre di un titolo di Sonic si parla, ma quantomeno abbinarsi ad un carattere più avventuroso, esplorativo, della produzione. Una scelta che potrebbe rivelarsi apprezzabile, se sostenuta da un level design all'altezza.
Buone impressioni ha anche destato il comparto grafico del titolo, per quanto sia ovviamente in via di costruzione. Colori e forme sono quelli tipici della serie, tirati fuori da un motore che è sinonimo di meraviglie grafiche, il CryEngine 3, e quanto visto finora è parso convincente. Nonostante le assicurazioni, da parte di SEGA, che Sonic Boom non sostituirà la serie originale, il nuovo titolo potrebbe rappresentare davvero qualcosa di nuovo ed importante per la storica icona, un qualcosa dal quale, in caso di successo, sarebbe difficile tornare indietro, perché se c'è un personaggio che è in costante cerca d'autore, anche al netto del recente ed apprezzato Lost World, questo è di certo Sonic.