La notizia della settimana - Pikmin 3 può far ripartire Wii U?

Un giorno troverò qualcosa di interessante da scrivere qui dentro.


Condividi

Perché l'uscita del nuovo titolo della serie Nintendo può risollevare la console dal suo periodo difficile

Con Wii U Nintendo ha ripetuto gli stessi, identici errori fatti all'uscita di Nintendo 3DS. Non ha sottolineato la diversità della console rispetto a quella precedente; non è riuscita a spiegare in maniera efficace dove risiedesse il valore aggiunto della nuova macchina; non è stata capace di accompagnare al suo lancio un nutrito e soprattutto costante numero di titoli. E' incredibile notare come tutto quello che è andato storto nei primi mesi di vita di Nintendo 3DS si sia verificato con Wii U, un'uguaglianza che non può non portare un qualunque osservatore ad affermare che sì, ci sono stati grossi problemi, di comunicazione ed organizzazione, nel lancio dei nuovi prodotti.

Nintendo 3DS ha superato, da alcuni mesi, la sua fase critica, ed ora viaggia su binari sicuri, quelli di un numero di vendite di assoluto rispetto e di un flusso di titoli sugli scaffali ed in sviluppo che difficilmente, ora che la console ha ingranato, s'interromperà. Ci azzardiamo, quindi, a dire che ormai, riguardo la sua macchina portatile, Nintendo può essere abbastanza tranquilla. Wii U è ancora nel bel mezzo della fase critica, ma può venirne fuori. Ora, sarebbe eccessivamente ottimistico essere certi riguardo un futuro della home console identico a quello di 3DS: differente il tipo di mercato, differente la macchina, differente la considerazione che ne ha l'industria. Eppure, qualche segnale di ripresa arriva. E' vero che, quando ci si trova una situazione francamente difficile (ma che comunque non va drammatizzata, perché le vendite globali di Wii U sono inferiori a quelle fatte registrare da Wii nello stesso periodo di tempo, ma perfettamente in linea con quelle di PlayStation 3 e Xbox 360 al loro lancio, avvenuto non certamente nel bel mezzo della crisi economica attuale), si rischia di sovrastimare ogni elemento positivo, come se si cercasse un appiglio, ma la notizia che è arrivata dal Giappone, che ha visto le vendite di Wii U schizzare con l'uscita di Pikmin 3, merita un certo rilievo.

Satoru Iwata, presidente di Nintendo, è convinto che l'arrivo dei titoli pianificati di qui a fine anno sarà l'elemento che rimetterà in carreggiata Wii U, e Pikmin 3 era il primo di questa serie. Il fatto che il nuovo episodio della serie abbia fatto ripartire le vendite della console è importante, perché è vero che è atteso ormai da anni dagli appassionati, ma stiamo comunque parlando di una saga che non ha mai smosso cifre enormi (poco sopra il milione e mezzo di unità vendute il primo episodio, poco sopra il milione per il secondo); ora, se anche nelle prossime settimane dovessimo vedere perdurare questa situazione, allora potremmo decisamente parlare di una ripartenza di Wii U che, accompagnata dagli altri titoli di immediato arrivo, potrebbe finalmente dare la spinta necessaria alla macchina ed un'iniezione di fiducia a coloro che la possiedono o hanno intenzione di acquistarla.

Continua a leggere su BadTaste