Magical Sound Tracks - Final Fantasy VII, GoldenEye 007 e altri

Un giorno troverò qualcosa di interessante da scrivere qui dentro.


Condividi

Un viaggio tra le melodie più belle della storia dei videogiochi: Final Fantasy VII, GoldenEye 007, Goof Troop e Tintin in Tibet

Poche parole, tanta musica: questi gli ingredienti di Magical Sound Tracks, la nuova rubrica con la quale BadGames vi vuole portare in un viaggio sonoro, tra le più belle melodie della storia dei videogiochi. Tra versioni originali, rielaborazioni e tributi di talentuosi appassionati, vi faremo conoscere pezzi stupendi, perché in un videogioco poche cose sfiorano le corde del profondo come un brano ispirato.

One Winged Angel – Final Fantasy VII

Delle tantissime cose belle di Final Fantasy VII, One Winged Angel, lo stupendo tema che accompagna la figura di Sephiroth, il cattivo dell'episodio, è tra le migliori. Si tratta di un brano epico nell'arrangiamento, reso ancora più imponente dai cori, che lo rendono solenne ed al tempo stesso inquietante. Ve lo proponiamo nella sua versione originale.

GoldenEye – GoldenEye 007

GoldenEye è al tempo stesso la storia del cinema, con un film che riportò in auge il mito allora un po' offuscato di James Bond, e del videogioco, essendo stato per anni ritenuto la pietra di paragone per gli FPS su console e tuttora uno dei migliori giochi di sempre. In occasione dell'apprezzabilissimo remake del 2010 per Wii, il tema principale cantato da Tina Turner venne reinterpretato da Nicole Scherzinger, che accompagnava l'intro del gioco così.

Lose My Way – Goof Troop

Goof Troop non è un titolo notissimo, uscì su SNES proprio quando nel nostro paese la serie animata con protagonisti Pippo e suo figlio Max furoreggiava. Si tratta di un titolo divertente, che unisce azione e rompicapi, e come per la maggior parte delle produzioni Disney dell'epoca, vanta un comparto tecnico notevole. Ci piace ricordare qui uno dei migliori brani della sua ottima colonna sonora.

Tema principale – Tintin in Tibet

Primo dei due titoli su SNES dedicati allo storico personaggio dei fumetti, Tintin in Tibet proponeva un impianto di gioco platform non riuscitissimo, ma aveva nella sua tecnica il suo aspetto migliore. Grafica di ottimo livello quindi, ma anche una colonna sonora composta da brani notevoli, su tutti il tema principale: eccovelo.

Continua a leggere su BadTaste