Magical Sound Tracks: Muramasa: The Demon Blade, Darksiders e altri

Un giorno troverò qualcosa di interessante da scrivere qui dentro.


Condividi

Un viaggio tra le melodie più belle della storia dei videogiochi: The Demon Blade, Darksiders, Mega Man 3 e Scott Pilgrim vs. the World: The Game

Poche parole, tanta musica: questi gli ingredienti di Magical Sound Tracks, la nuova rubrica con la quale BadGames vi vuole portare in un viaggio sonoro, tra le più belle melodie della storia dei videogiochi. Tra versioni originali, rielaborazioni e tributi di talentuosi appassionati, vi faremo conoscere pezzi stupendi, perché in un videogioco poche cose sfiorano le corde del profondo come un brano ispirato.

Dim Twilight A – Muramasa: The Demon Blade

Tra le tante perle che Wii ha regalato agli appassionati, in barba alla sua reputazione da console per casual gamer, figura senz'altro Muramasa: The Demon Blade, hack 'n' slash a scorrimento che è quasi un compendio delle leggende e dei miti giapponesi. Ad accompagnare il viaggio di Kisuke e Momohime, mentre straordinari paesaggi si aprono alla vista del giocatore, è questa melodia tipicamente orientale.

Darksiders Theme – Darksiders

Vedremo mai un terzo episodio di Darksiders, dopo il passaggio di consegne nel possesso dei diritti della serie? Non lo sappiamao, mentre sappiamo benissimo quanto ci abbiano affascinato i titoli con protagonisti prima Guerra, poi Morte, Cavalieri dell'Apocalisse. Vi proponiamo l'epico tema principale della serie, sperando che sia di buon auspicio per il suo futuro.

Whistle Concert – Mega Man 3

In Mega Man 3 s'incontra per la prima volta quello che diventerà uno dei personaggi iconici della serie di Capcom, ovvero Proto Man. Sciarpa gialla ed elmetto rosso, appare quando meno ci se l'aspetta, e non viene svelato il mistero sulla sua natura. Il suo tema riflette la sua natura malinconica, ed è tra i più struggenti della saga.

Another Winter – Scott Pilgrim vs. the World: The Game

Il film Scott Pilgrim vs. the World è un cult, il videogioco che ne è stato tratto è una gemma di stile ed è molto piacevole da giocare. La sua direzione artistica retrò si coniuga con una colonna sonora composta da brani dalla band di musica chiptune Anamanaguchi: Another Winter è forse il migliore del lotto, e si abbina perfettamente al livello nel quale ci viene proposta, tra le innevate strade di Toronto.

Continua a leggere su BadTaste