Magical Sound Tracks - Okamiden, Red Steel e altri

Un giorno troverò qualcosa di interessante da scrivere qui dentro.


Condividi

Un viaggio tra le melodie più belle della storia dei videogiochi: Okamiden, Red Steel, Final Fantasy Crystal Chronicles e The Great Work

Poche parole, tanta musica: questi gli ingredienti di Magical Sound Tracks, la nuova rubrica con la quale BadGames vi vuole portare in un viaggio sonoro, tra le più belle melodie della storia dei videogiochi. Tra versioni originali, rielaborazioni e tributi di talentuosi fan, vi faremo conoscere pezzi stupendi, perché in un videogioco poche cose sfiorano le corde del profondo come un brano ispirato. Southern Ryoshima Coast – OkamidenOkamiden, uscito su Nintendo 3DS, è la perfetta (fin troppo) trasposizione portatile del capolavoro di Clover Studios, Okami, un seguito che per niente si distacca dal suo predecessore ma che in se ha comunque tanta qualità. Una di queste, una colonna sonora meravigliosa, composta da brani evocativi: così, mentre si corre sulla costa meridionale di Ryoshima, non si può non provare un brivido, vista l'eccezionalità della melodia che ci accompagna.   Katana Giri – Red SteelRed Steel fu il titolo in esclusiva con il quale Ubisoft accompagnò, nell'ormai lontano 2006, il lancio di Wii. Il gioco non riscosse pareri unanimi, e ricevette alcuni pareri forse eccessivamente negativi, visto e considerato che, pur trattandosi di un titolo di lancio, esibiva un discreto comparto grafico e, per la prima volta, esibiva le potenzialità del WiiMote. Tra i suoi punti migliori, anche la colonna sonora, che aveva nei suoi brani migliori questo bellissimo pezzo.   Morning Sky – Final Fantasy Crystal ChroniclesFinal Fantasy Crystal Chronicles segnò il ritorno su console Nintendo di Square Enix, che aveva abbandonato la compagnia di Kyoto prima dell'epoca Nintendo 64. Il titolo GameCube faceva sfoggio di un gameplay eccezionale, qualora affrontato in quattro giocatori, di una grafica ottima e di una colonna sonora degna della tradizione ruolistica giapponese. Il brano che ne accompagnava l'intro era Morning Sky, cantato da Donna Burke  Lisa – The Great WorkDi The Great Work abbiamo parlato nella nostra rubrica Focus Indie, dedicata ai titoli realizzati da sviluppatori indipendenti. Questo ottimo platform adventure dalla mappa aperta s'è dimostrato solido in tutte le sue componenti, e c'è un momento particolare, durante il gioco, nel quale alla sua azione s'accompagna un brano di rara bellezza, capace davvero di suscitare intense emozioni: si tratta di Lisa, del gruppo svedese Knaster, e comprendiamo perché Nicklas Nygren l'abbia voluto inserire nel suo gioco. 
Continua a leggere su BadTaste