Nintendo manca gli obiettivi finanziari, Iwata nuovo CEO di Nintendo America
Per il secondo anno consecutivo Nintendo si trova in perdita. Intanto Satoru Iwata diventa nuovo CEO della divisione americana...

Nintendo ha pubblicato i risultati finanziari di Nintendo: con 3.45 milioni di Wii U venduti da novembre, la compagnia giapponese non ha raggiunto l'obiettivo prefissato dei 4 milioni (inizialmente ne prevedeva addirittura 5.5 milioni), di cui solo 390mila in tutto il mondo negli ultimi tre mesi, e cosa ancora peggiore gli obiettivi finanziari sono il 50% inferiori a quanto previsto inizialmente. Durante l'anno fiscale la console originale Wii ha venduto altri 3.98 milioni di unità, e sono stati venduti 50.61 milioni titoli legati ad essa.
Le perdite operative per l'anno fiscale chiusosi il 31 marzo corrispongono a 36.4 miliardi di yen, ovvero 366 milioni di euro. I profitti netti, anche grazie al deprezzamento dello yen, sono stati di 7 miliardi di yen (71 milioni di dollari), ma il vero problema sono le vendite di Wii U: la compagnia prevede di arrivare a 9 milioni di unità entro la fine dell'anno, ma non sarà facile.Nintendo attribuisce alla lentezza nello sviluppo di software post-lancio alle vendite inferiori alle attese: fino al 31 marzo sono stati 13.42 milioni i titoli Wii U venduti in tutto il mondo. Nintendo Land e New Super Mario Bros. U hanno venduto rispettivamente 2.6 milioni e 2.15 milioni di unità in tutto il mondo.
Per quanto riguarda Nintendo 3DS, sono state vendute 13.95 milioni di unità, e 49.61 milioni di titoli in tutto il mondo, di cui ben 6.42 milioni per New Super Mario Bros. 2. Anche in questo caso, però, il risultato è al di sotto delle aspettative.Per l'attuale anno fiscale Nintendo intende concentrarsi sulla release di titoli "chiave" in modo da ridare grande visibilità alla console Wii U e, nel contempo, abbassare i costi di produzione dell'hardware per massimizzare i profitti.
Nel frattempo la compagnia ha annunciato che Tatsumi Kimishima, attuale chairman e CEO di Nintendo America, diventerà managing diretto di NCL e si trasferirà a Kyoto, al posto di Yoshihiro Mori e Masaharu Matsumoto, che andranno in pensione.
Al posto suo diventerà CEO di Nintendo America il Global President della compagnia, Satoru Iwata.