Provato - Warlocks vs Shadows

La prova della versione ad accesso anticipato di Warlocks vs Shadows, arena brawler di Frozen District

Un giorno troverò qualcosa di interessante da scrivere qui dentro.


Condividi

Piovono demoni, ed un gruppo di eroi deve contrastare questa invasione di morte e terrore. A Warlocks vs Shadows basta poco così per mettere su una irrilevante base narrativa, perché quello che importa nella produzione di Frozen District è il gameplay, di genere non comunissimo, ma assai intrigante, soprattutto quando fruito in compagnia di un altro giocatore. Warlocks vs Shadows è infatti un action con elementi roguelike, come molti ce ne sono, ma la cui progressione non avviene tramite perigliosi dungeon da esplorare, ma in livelli, arene per meglio dire, visto che di spazio per muoversi ce n'è di poco, e di nemici ce ne son molti.

La lotta tra bene e male qui si configura in maniera molto particolare quindi: si selezione un eroe e si parte per la battaglia, attraverso vari livelli, nei quali far fronte alle ondate di nemici. Un contatore indica quante ne mancano, mentre dei portali vomitano fuori orrori di ogni tipo, che combattono ognuno in maniera unica, cercando il corpo a corpo o sparando schifezze da lontano. I portali sono aperti su varie realtà e varie epoche, la lotta non ha riferimenti fissi nel tempo e nello spazio, e questo concede una ottima varietà nella concezione dei personaggi che all'invasione demoniaca devono far fronte. Cinque sono infatti disponibili all'inizio, ma attraversando epoche e luoghi se ne trovano altri, per un totale di dieci, e stiamo parlando solo della versione ad accesso anticipato del gioco. L'iconografia preponderante è comunque di natura fantasy, ma un fantasy peculiare, che a tratti concede qualcosa al realismo o alla fantascienza.

[caption id="attachment_144023" align="aligncenter" width="600"]Warlocks vs Shadows screenshot Warlocks vs Shadows - screenshot[/caption]

Nel combattimento Warlocks vs Shadows non spinge fortissimo sull'intensità o sulla velocità, propone un sistema che molto deve al gioco di ruolo online ed al MOBA, nel quale ogni personaggio ha un set di abilità che per poter essere utilizzate richiedono sempre un tempo di ricarica, e che possono essere potenziate salendo di livello. Per fortuna è stato operato un buon bilanciamento tra la volontà di proporre tale sistema e la necessità di avere battaglie divertenti da affrontare, pertanto i ritmi di gioco si mantengono comunque alti, e le cose iniziano presto a farsi difficili, nonostante le varie possibilità a disposizione di ogni eroe e la possibilità di equipaggiarlo con vari oggetti, migliorandone le caratteristiche.

Nonostante non sia ancora completo, Warlocks vs Shadows è già in grado di divertire il giocatore che vi si approccio, ma il suo meglio lo dà quando si affronta l'avventura in compagnia. E' possibile farlo sia online che in locale, e sterminare demoni insieme ad un altro giocatore aumenta sensibilmente la qualità dell'esperienza, anche al netto di alcuni bug che affliggono il comparto multiplayer, ma che sicuramente verranno sistemati per la versione finale del gioco, che ci auguriamo possa avere anche un selettore di difficoltà, perché nella sua versione attuale il gioco è veramente molto impegnativo, e soprattutto le battaglie con i boss concedono al giocatore un margine di errore veramente risicatissimo.

[caption id="attachment_144024" align="aligncenter" width="600"]Warlocks vs Shadows screenshot Warlocks vs Shadows - screenshot[/caption]

Il gioco è disponibile su Steam, è in accesso anticipato ma è assolutamente giocabile, non ha grossi problemi in termini di stabilità ed ha già al suo interno la maggior parte dei contenuti che lo caratterizzeranno nella sua versione finale, che dovrebbe arrivare nel corso dell'estate.

Continua a leggere su BadTaste