Perry Mason: Matthew Rhys è convinto che la serie possa piacere anche ai giovani
Perry Mason: Matthew Rhys è convinto che la serie possa piacere anche ai giovani e spiega al sito A.V. Club il motivo di questa sua affermazione
"Sono d'accordo riguardo ai 40", ha iniziato l'attore. "Penso che sia, per me, la soglia d'età da cui si può iniziare a parlare. I quarantenni e i cinquantenni vanno tranquilli, 'Ah sì! Perry Mason. Sì, mio padre, mia mamma, mia nonna, mio nonno lo guardavano.' Dai cinquant'anni in su, inizi a ricevere già un'altra reazione, "Oh, lo guardavo con mia nonna." A partire dai 60 anni invece, cambia tutto, "Oh, è stato un grandissimo show televisivo, non potrai mai sostituire Raymond Burr.'"
“Ero piuttosto consapevole di quanto questo personaggio fosse iconico, e di quanto lo era anche lo show. Ma sono stato anche incoraggiato dal fatto che questo sarebbe stato molto diverso. Un Perry Mason nuovissimo o reinventato. Non ci sarebbe stato nessun placido tentativo di rifacimento pedissequo. Questa è stata una vera e propria rivisitazione. Penso che siano stati molto furbi nel realizzarlo. Abbiamo un caso che si spalma su tutti e otto gli episodi, che consente davvero a tutti questi incredibili personaggi di evolversi e svilupparsi, e per il pubblico da seguire. Sono contento di non dover risolvere qualcosa ogni settimana, altrimenti sarebbe estenuante."Leggi anche: Perry Mason: il cast presenta la serie, a sorpresa arriva Robert Downey Jr!
Ambientata nella Los Angeles del 1931, al centro della vicenda c’è il personaggio creato da Erle Stanley Gardner, mostrandolo alle prese con i traumi legati alle sue esperienze di guerra vissute in Francia e a un matrimonio andato in mille pezzi. La situazione cambia però quando Perry Mason si ritroverà alle prese con un caso che lo mette alla prova, portandolo a cercare la verità in una città divisa e indirizzandolo verso una possibile redenzione. L’investigatore privato, che cerca di sopravvivere con piccoli incarichi, sarà infatti coinvolto in un’indagine davvero importante che potrebbe cambiare per sempre la sua vita e la carriera.Tra gli interpreti anche Tatiana Maslany nella parte di Sorella Alice e John Lithgow in quella di E.B. Jonathan, un avvocato e che spesso collabora con Mason. Tra gli interpreti anche Shea Whigham, Nate Corddry, Veronica Falcon, Jefferson Mays, Gayle Rankin e Lili Taylor.
Che cosa ne pensate? Lasciate un commento.