Recensione - Vertical Drop Heroes HD - Si scende!
Recensito Vertical Drop Heroes HD, un action platform roguelike dai ritmi serrati e divertenti
[caption id="attachment_129531" align="aligncenter" width="600"] Vertical Drop Heroes HD - banner[/caption]
Anche nella sua versione maggiore, i presupposti sono gli stessi, ovvero imbarcarsi in un'avventura avvincente, stavolta con molte più variabili e rinnovati elementi di gioco. La base del gameplay rimane la stessa: si prende il via dalla sommità di aree che procedono verso il basso, e si scende progressivamente verso l'uscita: detta così, sembra facile, e forse anche un po' noioso, ma Vertical Drop Heroes HD è talmente denso di espedienti di gioco e contenuti che ogni partita si rivela, potenzialmente, infinita, per l'incredibile capacità d'attrazione che il gioco ha, sia sul breve periodo, perché è perfetto per essere giocato anche con poco tempo a disposizione, sia sul lungo, perché una volta presa la mano è davvero difficile staccarsi.
"E' questa la migliore qualità del gioco, saper restituire un'esperienza di gioco che diventa sempre più ricca, e che non spreca nemmeno un minuto del tempo del giocatore"A differenza della sua controparte minore, non si parte nei panni di un ometto qualunque, bensì di un già feroce e letale guerriero, selezionabile tra una schiera generata casualmente, con il nome, l'aspetto, l'arma, le abilità e le caratteristiche che cambiano in maniera del tutto casuale, così come casualmente sono generati i livelli di gioco. Inizialmente, non ci sarà molta varietà nella selezione, ma procedendo nel gioco, raccogliendo monete e sbloccando nuovi contenuti, ad ogni partita si avrà la possibilità di controllare eroi profondamente diversi, fattore che invoglia decisamente a inanellare una sessione dopo l'altra. Scelto il personaggio, inizia l'avventura, ed eccoci combattere e saltare, in aree progressivamente sempre più piene di nemici e pericoli, sfruttando un sistema di controllo semplicissimo, che dà la possibilità di attaccare (anche in maniera automatica), spiccare un balzo ed utilizzare una delle due abilità a disposizione. La semplicità della base rende possibile un ritmo velocissimo, quasi frenetico, perché è facile abituarsi alle dinamiche del gioco, altrettanto morire e riniziare, magari beneficiando di un qualcosa sbloccato in precedenza, e allora il gioco si presenta, all'atto pratico, senza tempi morti.[caption id="attachment_129532" align="aligncenter" width="600"] Vertical Drop Heroes HD - screenshot[/caption]
All'interno di questo impianto di gioco, action platform, c'è una componente ruolistica sostanziosa, che ne connota l'aspetto roguelike. Sconfiggendo mostri e raccogliendo bonus è possibile avanzare di livello, migliorando le proprie statistiche, ma tali avanzamenti sono legati al personaggio che si usa, che una volta morto è perso, pertanto è necessario anche raccogliere più monete possibili, perché grazie ad essere si potranno acquistare degli effetti permanenti su tutti gli eroi che il gioco genererà casualmente per noi. Ancora in tale ottica, soddisfare determinati achievement renderà disponibili armi e poteri speciali, molto più potenti di quelli normali, pertanto il senso di progressione tipico del genere viene ottimamente assecondati dall'impostazione di gioco. In piena linea con questa tradizione, ancora, ogni livello avrà, alla fine, un boss da sconfiggere, particolarmente ostico, ma anche se si dovesse morire, si riuscirà ad accettare la cosa senza frustrazione, perché in Vertical Drop Heroes HD ogni partita è utile, anche la più disastrosa delle sessioni migliorerà, in qualche modo, la base di partenza del giocatore (ovvero le caratteristiche dei personaggi), e si sarà comunque fatto un passo in avanti rispetto alla situazione precedente. E' questa la migliore qualità del gioco, saper restituire un'esperienza di gioco che diventa sempre più ricca, e che non spreca nemmeno un minuto del tempo del giocatore, costantemente divertito, costantemente intrattenuto, figuriamoci poi quando si affronta l'avventura in due, in cooperativa locale o online.
Graficamente il gioco si presenta con una piacevole bidimensionalità, evidentemente derivata dai precedenti lavori in Flash dello sviluppatore, ma comunque convincente, apprezzabile soprattutto in virtù di una direzione artistica certamente stereotipata, ma che risulta piacevole per il grado di dettaglio infuso, ed è soprattutto alla varietà nell'aspetto degli eroi che va fatto un plauso. La colonna sonora svolge il suo compito in maniera discreta, accompagnando l'azione senza particolare slancio, ma sinceramente, presi come si è ad affettare, saltare, evocare draghi e vermi giganti (!), non ci se ne accorge nemmeno.