Recensione - Wii Sports Club - Tennis e bowling

Un giorno troverò qualcosa di interessante da scrivere qui dentro.


Condividi

Quote:

Dove Wii Sports Club si arricchisce sensibilmente rispetto al predecessore è nell'offerta ludica, che dota gli eventi sportivi di nuove modalità e della tanto agognata modalità online

Torna il titolo Wii, in versione riveduta e corretta: la nostra prova di tennis e bowling

Wii Sports è uno dei motivi per i quali Wii è riuscito a entrare in circa 100 milioni di case. Disponibile in bundle con la console Nintendo, mostrava per la prima volta al mondo il nuovo sistema di controllo, facendo affidamento sui sensori di movimento. Non era particolarmente ricco nelle opzioni né estremamente curato dal punto di vista grafico, ma aveva un impatto enorme su chi lo provava per la prima volta, sia sui giocatori con esperienza, che rimanevano piacevolmente colpiti dal suo cambio di paradigma, sia dai giocatori occasionali, che ne rimanevano letteralmente folgorati. Non ci sbaglieremmo sicuro se dicessimo che moltissime persone hanno iniziato a giocare proprio grazie a Wii Sports, grazie al suo essere immediato e divertente.

Wii U è alla disperata ricerca del suo Wii Sports. La nuova console Nintendo è uscita con in bundle Nintendo Land, titolo molto sottovalutato, con un'offerta ludica anni luce avanti a quella di Wii Sports per varietà e qualità, ma non impattante allo stesso livello, probabilmente non per suoi demeriti, ma perché non foriero di una novità tanto stravolgente quanto i sensori di movimento. E così, mentre la raccolta di minigiochi abbandona anche il bundle con la console, per far spazio a New Super Mario Bros. U e New Super Luigi U, avviandosi così probabilmente verso l'oblio, a Kyoto sono ancora alla ricerca del gioco che possa far vendere Wii U. Certo, ci sono The Legend of Zelda: The Wind Waker HD disponibile e Super Mario 3D World in arrivo, ma su Wii i predecessori hanno fatto bene ma non benissimo: The Legend of Zelda è ancora una serie per giocatori esperti, Super Mario vende maggiormente nelle sue iterazioni 2D. In attesa del nuovo Mario Kart, che Nintendo si augura possa vendere sul lungo termine almeno la metà di quanto fatto dall'episodio per Wii (più di 30 milioni di copie), ecco quindi il ritorno di Wii Sports, rielaborato in alta definizione ed ampliato nella sua offerta, ma praticamente rimasto immutato nella sostanza: Wii Sports Club.

Con Wii Sports Club Nintendo probabilmente spera di ricondurre all'ovile quanti magari l'hanno già giocato, invogliandoli al passaggio da Wii a Wii U. La grafica in alta definizione rende sicuramente il prodotto maggiormente presentabile, e lo stile rimane immutato: ci troviamo di fronte quindi ad un titolo dalla tecnica basilare ma piacevole, ed è quanto gli si richiede, sebbene una maggiore cura in tal ambito non sarebbe stata sicuramente disdegnata. Dove invece Wii Sports Club si arricchisce sensibilmente rispetto al predecessore è nell'offerta ludica, che dota gli eventi sportivi di nuove modalità e della tanto agognata modalità online, ed anche la sua formula di fruizione cambia, in maniera interessante.

Wii Sports Club non contiene tutti i cinque sport del titolo su Wii, che poteva contare su tennis, bowling, golf, pugilato e baseball; ognuno di essi è infatti acquistabile singolarmente, a 9,99€, oppure tutti possono essere giocati per un limite di 24 ore, a 1,99€, e per ora solo tennis e bowling sono disponibili: si può quindi scegliere la forma che si preferisce, la sostanza del gioco non cambia. Sul singolo giocatore insistono delle novità tutto sommato da poco, ma che ne aumentano la varietà: sono infatti ora disponibili dei minigiochi, da utilizzare per allenarsi, nei quali il giocatore può tentare di migliorare le proprie performance ed il proprio punteggio. Si tratta delle solite soluzioni nelle quali bisogna, ad esempio, far passare la pallina da tennis in vari cerchi, oppure di piccole sfide nel caso del bowling, carine da giocare ma nulla di più. La novità più interessante di Wii Sports Club sta nel multiplayer online: per la prima volta infatti gli sport sono giocabili anche connettendosi a internet, dando la possibilità di sfidarsi in incontri che determinano una classifica. Al giocatore è infatti richiesto di registrare i propri dati e la propria regione (club) di appartenenza, ed in base alle performance cumulative ogni club sale o scende in classifica, così come cambia la posizione dell'utente al suo interno.

Tra le due discipline disponibili è senz'altro il tennis quello che guadagna maggiormente dalla novità, non richiedendo più un giocatore seduto affianco per essere goduto al meglio. Certo, in locale il divertimento è sempre maggiore, ma anche online il gioco si dimostra piacevolissimo, non fosse per il lag che affligge alcuni incontri, problema al quale Nintendo deve mettere assolutamente una pezza. Per i suoi ritmi invece, il bowling non giova affatto dell'implementazione dell'online, e praticamente la sensazione è quella di star giocando da soli: meglio con un amico in salotto! Entrambi gli sport mantengono tutta l'immediatezza delle versioni precedenti, e tanto serve per coinvolgere altri in maniera indolore, ma c'è un piccolo scoglio da affrontare, ovvero la necessità che tutti i giocatori siano dotati di un Wiimote Plus o di uno classico con Wii Motion Plus attaccato. Richiesta comprensibile nel caso del bowling, che già in Wii Sports Resort era stato migliorato di molto grazie al sensore di movimento migliorato, ma francamente poco spiegabile per quanto riguarda il tennis, nella sostanza quasi identico alla sua prima versione.

Le novità implementate giustificano sicuramente l'acquisto del tennis, meno quello del bowling, ma la questione prezzo va comunque discussa. 9,99€ per disciplina sono troppi, soprattutto se pensiamo che, prendendole tutte e cinque, si arriverebbe ad una spesa di 49,95€ decisamente troppi in base a quanto offerto, rispetto ad un'offerta più sostanziosa ma non al punto da giustificare un simile esborso. Inoltre, anche la necessità delle periferiche prima elencate non è da poco, pertanto, prima di acquistare una qualunque disciplina, fate bene i vostri conti.

Tipologia di Gioco:

Wii Sports Club ripropone in alta definizione e con il supporto al multiplayer online le discipline di Wii Sports. Per ora sono disponibili tennis e bowling.

Come è Stato Giocato:

Abbiamo giocato tennis e bowling, in singolo così come in multiplayer online, grazie a due codici gentilmente fornitici da Nintendo.

Continua a leggere su BadTaste