Comics vs. Movies: Asterix e la grande guerra
Asterix e la grande guerra fonde in un unico lungometraggio animato le storie di Asterix e il duello dei capi e Asterix e l'indovino
Carlo Alberto Montori nasce a Bologna all'età di 0 anni. Da allora si nutre di storie: lettore, spettatore, ascoltatore, attore, regista, scrittore.
La trama
L'indovino Prolix può abbindolare gli irriducibili abitanti del villaggio gallico solo in assenza del loro druido Panoramix. Se nel fumetto l'anziano saggio era al convegno nella foresta dei Carnuti, nel film si sfrutta un espediente ancora più efficace e sorprendente, ovvero il colpo di menhir lanciato da Obelix che gli causa una potente amnesia.Due delle trame più interessanti della serie si collegano alla perfezione in un'unica grande avventura epica; in questa fusione si perdono alcuni elementi di ciascuna vicenda originale per comprensibili limiti di tempo, ma ci sono anche alcune sequenze create o ampliate per l'occasione.
L'aggiunta più rilevante è il lungo gioco comico ai danni del decurione Previdentissimus, costretto a fare da cavia per i tentativi di pozione magica preparati dal delirante Panoramix, con risultati divertenti e imprevisti.È interessante anche osservare il modo differente in cui si risolve il testa o croce col quale il centurione Caius Fapallidaugustus mette alla prova i poteri dell'indovino; nel fumetto è un paradosso cervellotico, mentre nel film viene adottata una soluzione più visiva, ma altrettanto efficace.
Vincitore: Pareggio
Disegni e animazioni
Nel film le ambientazioni e la caratterizzazione grafica dei personaggi non hanno il livello di dettaglio che hanno nel fumetto, ma a una semplificazione del tratto corrisponde una maggiore recitazione derivata dalle animazioni. Tutto il cast guadagna molto dal movimento, in particolare l'indovino ha una gestualità e posture memorabili che differenziano i momenti in cui è sicuro di sé da quelli in cui è sulla difensiva. Il Panoramix privo di memoria risulta ancor più folle della versione cartacea, grazie a tutti i suoi balzi e alle bizzarre espressioni del volto, accentuando l'effetto straniante di vedere il druido in queste condizioni, invece del suo abituale atteggiamento composto.
Vincitore: Pareggio
Regia
Oltre a mescolare con intelligenza due albi a fumetti in un'unica sceneggiatura, Asterix e la grande guerra può contare anche su una regia ispirata che riesce a diversificare le atmosfere delle varie scene grazie a un sapiente utilizzo delle inquadrature e dei movimenti di macchina. Spiccano in particolare alcune sequenze psichedeliche, come la canzone iniziale di Assurancetourix trasformata in un vero e proprio videoclip musicale, o il trip vissuto da Previdentissimus dopo aver ingerito la pozione di Panoramix. Ma ci sono più momenti in cui il regista si sofferma sulla drammaticità della situazione, variando il ritmo o il colore, come si può constatare quando il druido viene schiacciato dal menhir, o quando il villaggio viene appestato dall'aria mefitica.
Vincitore: Film
Colonna sonora
Anche in questo film la colonna sonora è un grande valore aggiunto. A differenza dei precedenti lungometraggi animati, però, questo non avviene per via di marcette orecchiabili o canzoni - anche se il film si apre con il brano Zonked intonato da un bardo più rock che mai - ma per l'utilizzo di musiche di accompagnamento in grado di influenzare la percezione emotiva di ogni singola scena, una presenza costante e che non può non influenzare la visione dello spettatore.
Vincitore: Film
VINCITORE FINALE: FILM
CHRONO ASTERIX:
Chrono Asterix: le avventure degli irriducibili Galli su BadComics.it
Chrono Asterix #8: Come fu che Obelix cadde da piccolo nel paiolo del druido
COMICS VS. MOVIES - ASTERIX


