badtaste.it
  • Cinema
  • TV
  • Critica
  • Focus
  • News
  • Speciali
  • Recensioni
  • Videorecensioni
  • Interviste
  • Video
  • Podcast
  • Forum
  • Trending
  • Festival di Cannes
  • Contenuti+
  • Marvel Studios
  • Jurassic Park
  • Disney+
  • Thor
  • Warner Bros.

Podcast

Aggiornato il 25 maggio 2022 alle 05:57
Podcast+
di Gabriele Niola

È ora di parlare degli incassi di Diabolik | Insider

27 Gennaio 2022 23:58
Podcast+
di Gabriele Niola

La nuova strategia di MUBI è entrata nel vivo | Insider

20 Gennaio 2022 19:38
Podcast+
di Gabriele Niola

L’esilarante resoconto di cosa sono stati i Golden Globe quest’anno | Insider

13 Gennaio 2022 11:14
Podcast+
di Gabriele Niola

Nel 2021 è finita la storia d’amore tra Hollywood e la Cina | Insider

7 Gennaio 2022 17:11
Podcast+
di Gabriele Niola

L’uovo di colombo da 1 miliardo di dollari che regge lo streaming di Netflix | Insider

30 Dicembre 2021 14:40
Podcast+
di Gabriele Niola

C’è un nuovo produttore di contenuti in città: Patreon | Insider

23 Dicembre 2021 19:22
Podcast+
di Gabriele Niola

La storia di Zhang Yimou e di cosa fa il cinema cinese ai suoi beniamini | Insider

16 Dicembre 2021 18:23
Podcast+
di Gabriele Niola

Documentari nel post pandemico, una storia che insegna | Insider

10 Dicembre 2021 11:32

Paginazione

◄ 1 2 3 4 5 6 … 16 ►

BadTaste.it
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Termini e condizioni di utilizzo
  • Privacy Policy
  • Fumetti
  • Videogiochi
Copyright © 2022 · BadTaste.it · BAD srls · Vietata la riproduzione.
°=°

Les Amandier, la recensione | Cannes 75

«Un parte della vita di Valeria Bruni Tedeschi romanzata per lo schermo è il trionfo dell'autoassoluzione e dell'indulgenza»
Gabriele Niola

Fumer Fait Tousser, la recensione | Cannes 75

«Il nuovo film di Quentin Dupieux sembra aggregare pezzi di storie non utilizzati, facendo il minimo sforzo per dare un senso alla sua demenzialità»
Gabriele Niola

Moonage Daydream, la recensione | Cannes 75

«Un documentario entusiasta del lavoro sull'immagine di David Bowie che poi disperato deve anche occuparsi del resto della sua carriera»
Gabriele Niola