L’Academy Award, conosciuto anche come Premio Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo (la prima edizione si tenne il 16 maggio 1929).

I premi vengono conferiti dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences (AMPAS), che nel 2023 conta quasi 9579 membri votanti divisi in 17 categorie: attori, associati, direttori del casting, direttori della fotografia, costumisti, registi, documentaristi, dirigenti, montatori, truccatori e parrucchieri, marketing e pr, membri aggregati, membri portavoce, musicisti, produttori, scenografi, cortometraggi e animazione, suono, effetti visivi e sceneggiatori.

I VINCITORI DEGLI OSCAR 2023

oscar 2022

QUANDO SONO GLI OSCAR 2023

La 95 esima edizione degli Oscar si terrà il 12 marzo 2023, e si svolgerà presso il Dolby Theatre nel centro commerciale Ovation Hollywood (ex Hollywood & Highland) di Los Angeles. La cerimonia verrà trasmessa in tutto il mondo (negli USA dal canale televisivo ABC) e presentata da Jimmy Kimmel, con l’obiettivo che gli ascolti tornino a crescere dopo comprensibile crollo del 2021 e il leggero rimbalzo (alimentato dallo scandalo di Will Smith) del 2022.

OSCAR 2023: IL CALENDARIO UFFICIALE

  • Deadline per inviare i titoli per la selezione – 15 novembre 2022
  • Governors Awards – 19 novembre 2022
  • Inizio votazione preliminare –  12 dicembre 2022
  • Fine votazione preliminare – 15 dicembre 2022
  • Annuncio delle shortlist degli Oscar – 21 dicembre 2022
  • Inizio votazione per le nomination – 12 gennaio 2023
  • Fine votazione per le nomination – 17 gennaio 2023
  • Annuncio nomination – 24 gennaio 2023
  • Oscar Luncheon – 13 febbraio 2023
  • Inizio votazione finale – 2 marzo 2023
  • Fine votazione finale – 7 marzo 2023
  • 95 esima cerimonia degli Oscar – 12 marzo 2023

OSCAR 2023: DOVE VEDERLI

Nella notte tra domenica 12 e lunedì 13 marzo 2023, a partire dalle 00.15, partirà la diretta dal Dolby Theatre di Los Angeles. Ecco tutti i dettagli su dove vedere la diretta in chiaro e in streaming.

Anche quest’anno seguiremo la cerimonia in diretta sul canale Twitch BADTASTEITALIA: durante tutta la notte commenteremo la consegna dei premi (aggiornando il sito!) insieme a chi deciderà di guardare gli Oscar in nostra compagnia.

OSCAR 2023: IL PODCAST

Dieci podcast per dieci film candidati all’Oscar: ecco la nostra miniserie podcast!

OSCAR 2023: LE NOMINATION E I PRONOSTICI

Le votazioni degli Oscar si svologono tra il 2 marzo e il 7 marzo: ecco come si vota.

I premi di categoria sono un importante indicatore sia per le nomination e, soprattutto, per i premi che vengono assegnati dall’Academy, perché molti membri dell’Academy fanno parte dei diversi sindacati.

Ecco i premi di categoria assegnati finora:

Tra gli altri premi che possono influenzare la corsa agli Oscar, o rappresentare degli indicatori, non possiamo non contare gli Independent Spirit Awards, i Critics Choice Awards, i BAFTA inglesi e in maniera marginale i Golden Globes.

OSCAR BALLOT 2023: I VOSTRI PRONOSTICI

Come da tradizione, potrete compilare i vostri pronostici, stamparli e condividerli!

OSCAR 2023: APPROFONDIMENTI