Blocco 181
ideata da Giuseppe Capotondi, Ciro Visco, Matteo Bonifazio
Sky Atlantic, Now
Il Blocco 181 è quello che Milano non dà a vedere. Un fazzoletto di periferia abbarbicato su un alveare di appartamenti abusivi e terreno quotidiano di sguardi truci e sospetti. Da un lato ci sono i ragazzi del Blocco, che proteggono lo spaccio organizzato di cocaina. Dall’altro lato i pandilleros della Misa, tatuati, famelici e pronti a dare la vita per la loro gang. Tra pistole e colpi di machete si fa spazio però l’amore di un triangolo intimo e passionale. Ci sono Bea, sensuale e indomita pandillera, Ludo, borghese festaiolo dalla faccia pulita e Mahdi, tenebroso e protettivo ragazzo del Blocco. La loro relazione è sesso, amicizia e appartenenza reciproca a una nuova famiglia. Quella che li porterà a scalare insieme le gerarchie del sistema criminale, lungo lo scontro tra Blocco e latinos.
Blocco 181 sta a West Side Story come West Side Story sta a Romeo e Giulietta. È infatti una serie di confini, sebbene ambientata in una Milano nascosta, quella di periferia, del delivery di cocaina (affidata di nascosto ai rider) e dei clan che si contendono il territorio. C’è un costante senso di invasione, sia da parte della comunità Italiana del Blocco 181 che da quella sudamericana che ha fatto suoi quegli spazi, un po’ come i Jets e gli Sharks, o i Montecchi e i Capuleti.
Fortemente voluta da Salmo, che della serie è supervisore, produttore musicale, produttore creativo e attore, Blocco 181 è qualcosa di più del solito affresco sulla malavita. Vuole essere durissima, sin dalla scena di apertura dove una conta scandisce i pugni che si devono prendere per diventare uomo.
Ha sfumature non solo maschili, grazie al personaggio insolito di Bea, interpretata da Laura Osma. Una giovane ragazza, sorella di Ricardo, capo della comunità latina e colui che prende tutte le decisioni. La sua p...
Blocco 181 è Romeo e Giulietta a Milano tra coca e malavita; sotto una superficie "cattiva" nasconde però un tenero romanzo di formazione.
È necessario attenersi alla netiquette, alla community infatti si richiede l’automoderazione: non sono ammessi insulti, commenti off topic, flame. Si prega di segnalare i commenti che violano la netiquette, BAD si riserva di intervenire con la cancellazione o il ban definitivo.