Top 2013: I maggiori incassi dell'anno in Italia

Grande risultato al box-office italiano nel 2013: incassi e biglietti staccati in crescita, in un anno di crisi economica. Sole a Catinelle e Iron Man 3 i maggiori incassi...

Mi occupo di Badtaste dal 2004 con l'aiuto di un grande team.


Condividi

Il 2013 è stato un ottimo anno al cinema in Italia, gli incassi e i biglietti staccati sono cresciuti (gli incassi meno dei biglietti, la differenza sta tutta nel fatto che hanno incassato maggiormente film in 2D, e quindi il prezzo medio del biglietto è calato rispetto al 2012). Merito anche di grandi successi che hanno fatto da traino, primo tra tutti Sole a Catinelle con Checco Zalone, un successo da record che non è estraneo ma si inserisce nel sistema.

Secondo i dati Cinetel, sono 97.2 i milioni di biglietti staccati (contro i 91.2 milioni dell'anno precedente), mentre 617.5 sono i milioni di euro incassati (contro i 608.6 dell'anno precedente).

Passando alla top ten del 2013, è ovviamente Sole a Catinelle il film più visto: 51.7 milioni di euro e quasi otto milioni di biglietti staccati. Seconda posizione per Iron Man 3, con 16 milioni di euro, seguito da Cattivissimo Me 2 (15.9 milioni di euro) e Il Principe Abusivo (14.3 milioni di euro). Curiosamente, Iron Man 3 è quarto quanto a biglietti staccati: chiaramente la differenza sta tutta nelle copie 3D rispetto al cartoon Universal e alla commedia di Siani.

Pur non avendo ancora concluso la loro corsa, si inseriscono nella top-ten anche due film natalizi: all'ottavo posto troviamo Frozen, con 11.7 milioni di euro, mentre al decimo Lo Hobbit: la Desolazione di Smaug con 11.2 milioni di euro. Da notare ancora una volta il grande successo dell'animazione: su dieci film tre sono cartoon americani.

Ecco la top-ten:

 TITOLODISTRIBUZIONEINCASSISPETTATORI1SOLE A CATINELLEMedusa€ 51.700.0007.900.0002IRON MAN 3Disney€ 16.000.0002.200.0003CATTIVISSIMO ME 2Universal€ 15.900.0002.300.0004IL PRINCIPE ABUSIVO01€ 14.300.0002.300.0005FAST & FURIOUS 6Universal€ 12.800.0001.900.0006UNA NOTTE DA LEONI 3Warner€ 12.500.0001.900.0007DJANGO UNCHAINEDWarner€ 12.000.0001.800.0008FROZEN - 3D - IL REGNO DI GHIACCIODisney€ 11.700.0001.700.0009I CROODSFox€ 11.500.0001.700.00010LO HOBBIT: LA DESOLAZIONE DI SMAUGWarner€ 11.200.0001.400.000

Per quanto riguarda le distribuzioni, la regina è ovviamente Warner Bros. con 125 milioni di euro, una quota di mercato del 20% e ben 19 milioni di biglietti staccati. E' anche la compagnia che ha distribuito più film (ben 82, ricordiamo che distribuisce anche Sony Pictures). Segue Universal, con quasi 93 milioni di euro, una quota del 15% e 14.3 milioni di biglietti staccati. Terza e quarta posizione per due major italiane, Medusa e 01 Distribution, che registrano dati simili: 83.4 milioni di euro, una quota del 13.6% e 13 milioni di biglietti staccati per la prima, 80 milioni di euro, 13.1% di quota e 13 milioni di biglietti staccati la seconda. Quinto posto per la Disney, con 69 milioni di euro, 11% di quota e 10 milioni di biglietti staccati (ma ha distribuito 39 titoli, molti meno rispetto agli altri). Seguono 20th Century Fox, Lucky Red, Eagle Pictures, BIM, Notorious.

Passando infine alle quote di mercato nazionali, gli Stati Uniti sono ancora in testa con 334 milioni di euro (54%) e quasi 52 milioni di biglietti staccati (53%), ma l'Italia è saldamente al secondo posto con ben 183 milioni di euro (29%) e 29 milioni di biglietti staccati (30%). Va detto che i film americani sono stati 413 e quelli italiani ben 313, ma la quota è in crescita rispetto al 2012 e un simile risultato è invidiabile rispetto a quello che capita in altri Paesi.

Insomma, nonostante la pirateria e la crisi economica, il cinema in Italia è e rimane una grande risorsa, e anzi dimostra di poter crescere.

Continua a leggere su BadTaste