Re della sabbia: Gore Verbinski regista del racconto di George R. R. Martin per Netflix
Gore Verbinski ha trovato il suo prossimo film: sarà un adattamento per Netflix di Re della sabbia, racconto di George R. R. Martin
A 5 anni da La cura dal benessere il regista è all'opera con il creatore della serie originale Utopia, Dennis Kelly, impegnato a stendere la sceneggiatura.
Re della sabbia fa parte di un'antologia edita in Italia da Mondadori dal titolo "I re di sabbia", di cui vi proponiamo la descrizione:Nel 1987 Sandkings è diventato una graphic novel di Doug Moench, Pat Broderick e Neal McPheeters, mentre nel 1995, invece, un film televisivo che ha fatto parte di Oltre i limiti (The Outer Limits), la serie revival dell'omonima serie creata da Leslie Sevens nel 1963.Questa raccolta offre uno sguardo completo sul lavoro di uno scrittore che sa esplorare ogni genere, dall'horror alla fantascienza al racconto più classicamente fantastico, mantenendo il medesimo, personalissimo stile e riuscendo ad affrontare in modo originale e profondo tematiche sorprendentemente complesse. Oltre a "I Re della sabbia", racconto tra fantascienza e horror, gli appassionati di Martin troveranno in questa raccolta alcuni dei suoi più noti testi brevi: "Nelle terre perdute", favola nera che narra di un desiderio dalle conseguenze terribili, "I passeggeri della Night-flier", cronaca del lungo viaggio di un'astronave dal variegato e misterioso equipaggio, "Il fiore di vetro", quello donato a una fanciulla più vecchia del suo corpo, "II drago di ghiaccio", nel quale una bambina si trova a cavalcare la più potente tra le creature, e "II cavaliere errante", una sorta di prologo alle "Cronache del Ghiaccio e del Fuoco" ambientato un secolo prima della celeberrima saga.