Che mano Robert Eggers! Aveva parzialmente rinunciato a mostrarlo al mondo con Lighthouse, dopo l’esordio clamoroso di The VVitch, e invece adesso in The Northman, il suo primo film con uno studio di produzione grande (la Universal), attacca con una potenza difficile da eguagliare. Una tempesta, un corvo controvento e una montagna mentre una voce fuori campo promette fuoco e fiamme. La furia degli elementi appaiata con la furia umana di quello che sarà un film di vendetta dalla trama semplicissima (c’è un torto vissuto da bambino e una vendetta da perpetrare da adulto), funestato da visioni e una mistica folkloristica scandinava che come sempre in Eggers è coerente e ben documentata ma guardata così da vicino da scatenare scetticismo più che aderenza. In buona sostanza lui sembra credere a tutto quel che rappresenta, cioè nelle radici reali di miti ancestrali, eppure è solo apparenza, sotto sotto i suoi sono film distaccatis...


The Northman, la recensione

The Northman
di Robert Eggers
21 aprile 2022 al cinema
La recensione di The Northman, in uscita in sala il 21 aprile
Atteso al varco di un film con una major Robert Eggers consegna The Northman il suo film più acuto, preciso e ambizioso
- lunedì
- martedì
- 10:00 BAD & Breakfast
- mercoledì
- 10:00 BAD & Breakfast
Potrebbe interessarti
Shazam! Furia degli dei, la recensione
«Al secondo film Shazam! Furia degli dei conferma quanto di buono visto nel primo, anche troppo, creando un film uguale»
Il mio nome è vendetta, la recensione
«In perfetta continuità con i modelli stranieri cui si rifà, Il mio nome è vendetta è un film medio che ha il difetto di sbagliare l'azione»
Stone Turtle, la recensione
«Tutto questo film accompagna lo spettatore in un viaggio dal cinema d'autore a quello di genere (e ritorno) per dimostrarne l'identità»
Nightsiren, la recensione
«Non un folk horror usato come scusa per fare del femminismo ma un film che realizza come il folk horror, in sè, sia femminismo»
Run Sweetheart Run, la recensione
«La cosa grave è quando un film così vuoto come Run Sweetheart Run si erge a manifesto politico, a film vendetta che vuole parlare a nome di tutte le donne. Quando è invece un film senza sguardo, forse creato da qualcuno disabituato ad osservare.»
Purple Hearts, la recensione
«Con una trama ingenuamente faziosa Purple Hearts riesce lo stesso a fare del romanticismo dolce e convincente»
È necessario attenersi alla netiquette, alla community infatti si richiede l’automoderazione: non sono ammessi insulti, commenti off topic, flame. Si prega di segnalare i commenti che violano la netiquette, BAD si riserva di intervenire con la cancellazione o il ban definitivo.