A Classic Horror Story: gli effetti speciali del film al centro di una nuova featurette
Gli effetti speciali vengono approfonditi in una nuova featurette di A Classic Horror Story pubblicata online da Netflix
LEGGI ANCHE - A Classic Horror Story prende vita a Milano in Piazza 24 maggio con una inquietante installazione
LEGGI ANCHE – La recensione
LEGGI ANCHE – L’Italia oscura e lunare: viaggio alle radici del folk horror italiano
LEGGI ANCHE – Streghe del Nord e fantasmi siciliani: viaggio nella necropoli del folk horror italiano
LEGGI ANCHE – Manuale per sopravvivere nei film horror: 10 regole da seguire
LEGGI ANCHE – Le case dell’orrore italiane raccontate da Ascosi Lasciti
Cinque carpooler viaggiano a bordo di un camper per raggiungere una destinazione comune. Cala la notte e per evitare la carcassa di un animale si schiantano contro un albero. Quando riprendono i sensi si ritrovano in mezzo al nulla. La strada che stavano percorrendo è scomparsa; ora c’è solo un bosco fitto e impenetrabile e una casa di legno in mezzo ad una radura. Scopriranno presto che è la dimora di un culto innominabile. Come sono arrivati lì? Cosa è successo veramente dopo l’incidente? Chi sono le creature mascherate raffigurate sui dipinti nella casa? Potranno fidarsi l’uno dell’altro per cercare di uscire dall’incubo in cui sono rimasti intrappolati?
Girato in Puglia e a Roma e prodotto da Colorado film, A Classic Horror Story è “una classica storia dell’orrore”, come suggerisce il titolo: un omaggio alla tradizione di genere italiana che, partendo da riferimenti classici, arriva a creare qualcosa di completamente nuovo.
Cosa ne pensate? Diteci come sempre la vostra nei commenti qua sotto!
FONTE: Netflix