Stranger Things: i Duffer avrebbero le prove che li scagionano dall'accusa di plagio
Secondo le accuse di Kessler, i Duffer avrebbero plagiato l'idea alla base di un suo cortometraggio, intitolato Montauk
Dal 2017 sono Web Content Specialist l'area TV del network BAD. Qui sotto trovi i miei contatti social e tutti i miei contenuti per il sito: articoli, recensioni e speciali.
Secondo quanto dichiarato da Kessler, l'avvicinamento ai fratelli Duffer per proporre loro il progetto di una serie sarebbe avvenuto nel 2014, due anni dopo l'uscita del cortometraggio. I Duffer ora rispondono che la loro idea per Stranger Things risalga al 2010, come testimonierebbero alcune mail contenenti i termini "paranormale", "anni '80", e che farebbero inoltre esplicitamente riferimento a Montauk come luogo di svolgimento della storia.
Tra i materiali presentati inoltre un documento di Google del 2013, che descriverebbe la scena d'apertura in modo molto simile a quella della versione definitiva andata in onda su Netflix. Abbiamo infatti un gruppo di ragazzi che gioca a Dungeons and Dragons a casa di uno di loro, finché uno del gruppo viene rapito mentre torna a casa in bici e trasportato in uno "strano mondo".Il legale dei Duffer ha così concluso:
Vi terremo aggiornati con eventuali sviluppi sulla vicenda.Questi documenti provano che il signor Kessler non ha assolutamente nulla a che vedere con la creazione di Stranger Things.
Fonte: HP