Netflix non proporrà in Russia, almeno per ora, contenuti legati alla propaganda
Netflix, almeno per ora, non sarà obbligata in Russia a proporre in catalogo contenuti legati alla propaganda
Inizialmente era stata riportata la notizia che una legge che entrerà in vigore oggi avrebbe obbligato a proporre contenuti di Channel One, del network di intrattenimento NTV e di un canale legato alla Chiesa russa ortodossa.
Netflix ha debuttato in Russia un anno fa e sul territorio russo ha poco meno di 1 milione di abbonati. Un portavoce della piattaforma ha dichiarato:
Considerando la situazione attuale, non abbiamo alcun piano di aggiungere questi canali al nostro servizio.
LEGGI - Eurovision 2022: la Russia è stata bandita a causa dell’invasione dell’Ucraina
LEGGI - I Simpson, il disegno di Matt Groening a sostegno dell’Ucraina
Le restrizioni previste per i mezzi di comunicazione non sono tuttavia ancora approvate e non sembrano attualmente una priorità del governo.
Attualmente, inoltre, non è stato svelato il tipo di contenuti che Netflix dovrebbe essere obbligata a proporre in streaming.
Netflix ha già annunciato la sua prima produzione originale realizzata in russia, intitolata Anna K, basata sul romanzo Anna Karenina e con star Svetlana Khodchenkova (La Talpa).
Che ne pensate della situazione di Netflix in Russia? Lasciate un commento!Fonte: Deadline