The Mechanism: in Brasile si chiede il boicottaggio di Netflix a causa della serie
La serie The Mechanism ha dato il via in Brasile a molte polemiche causate dalla storia raccontata in The Mechanism, ispirata a fatti realmente accaduti
Condividi
Netflix è nuovamente al centro di una dura critica, questa volta lanciata da politici, attivisti e giornalisti brasiliani contro la serie The Mechanism. Dopo la première dello show si è infatti avanzata la richiesta di un boicottaggio perché la serie di José Padilha rappresenterebbe in modo errato e fuorviante gli eventi che hanno portato l'ex presidente Lula Da Silva, già pronto a intraprendere azioni legali, a trascorrere del tempo in prigione con l'accusa di corruzione. Lo scandalo, nel 2014, ha scosso profondamente l'establishment politico e fatto emergere il coinvolgimento di numerosi uomini di potere e politici in un giro di corruzione e riciclaggio di denaro legati all'azienda petrolifera Petrobas e all'appaltatore Odebrecht.
Lula, secondo le accuse, avrebbe ottenuto il restauro di un appartamento in cambio del suo sostegno a un'impresa edile. L'ex presidente ha però respinto le accuse, dichiarando di non aver mai posseduto l'edificio, sostenendo si tratti di una campagna ideata per impedirgli di puntare alla presidenza.
Continua a leggere su BadTaste
Lula, secondo le accuse, avrebbe ottenuto il restauro di un appartamento in cambio del suo sostegno a un'impresa edile. L'ex presidente ha però respinto le accuse, dichiarando di non aver mai posseduto l'edificio, sostenendo si tratti di una campagna ideata per impedirgli di puntare alla presidenza.
Lula e Dilma Rousseff hanno quindi scritto una lettera intitolata José Padilha's Character Assassination Mechanism in cui viene accusato il regista di aver inventato gli eventi mostrati nelle puntate e promuovere e creare false notizie:
Al centro delle polemiche c'è poi la scelta di far pronunciare una fase compromettente al personaggio ispirato all'ex presidente, ricordando come le registrazioni effettuate fanno scoprire che è stato il senatore Romero Juca, un ministro dell'amministrazione Temer, a pronunciarla."Non solo usa la libertà dell'espressione artistica per ricreare un episodio della storia brasiliana. Mente, distorce i fatti e li crea. Va oltre la disonestà intellettuale. E' proporre in modo codardo una versione della storia che teme la verità".
Padilha ha però replicato:
Il regista ha poi dichiarato che la richiesta di boicottaggio è patetica e che lo show si basa liberamente sui fatti realmente accaduti, commentando ironico:"La sinistra era ed è tuttora corrotta come la destra. The Mechanism non ha ideologia".
"Si perderanno la quarta stagione di Narcos".
Che ne pensate? Lasciate un commento!
Fonte: The Hollywood Reporter