The Irishman: molti utenti della rete ritengono il film di Martin Scorsese "noioso"

In questi giorni molti utenti della rete hanno espresso il loro parere su The Irishman, film di Martin Scorsese approdato su Netflix

Condividi

The Irishman è finalmente approdato sulla piattaforma streaming di Netflix nel corso della settimana, e moltissimi utenti hanno potuto finalmente vedere il film di Martin Scorsese. Ma quale sarà il loro responso.

Non molto positivo in realtà. Moltissimi spettatori che hanno visto il lungometraggio si sono riversati su Twitter dopo la visione per esprimere il loro disappunto sul film, sottolineando quanto sia "noioso", contrapponendosi invece con il parere positivo della critica (incluso il nostro).

Ecco alcuni tweet raccolti da ComicBook.com:

https://twitter.com/billtapperzoho1/status/1199874004934377472

https://twitter.com/AnitaPicoteando/status/1200197547983343616

https://twitter.com/paperb4g/status/1199812578031144961

https://twitter.com/DavisStockwell/status/1200485317809229826

https://twitter.com/leopardslug/status/1200484737246269447

https://twitter.com/indierockranger/status/1200481103397761024

Voi invece cosa ne pensate? Lo avete visto? Ditecelo nei commenti!

The Irishman – Tutto quello che abbiamo imparato dallo speciale “Parlano i protagonisti”

The Irishman, la sinossi ufficiale:

Robert De Niro, Al Pacino e Joe Pesci sono i protagonisti di THE IRISHMAN di Martin Scorsese, un’epica saga sulla criminalità organizzata nell’America del dopoguerra, raccontata attraverso gli occhi del veterano della Seconda Guerra Mondiale, Frank Sheeran – imbroglione e sicario – che ha lavorato al fianco di alcune delle figure più importanti del 20° secolo. Il film racconta, nel corso dei decenni, uno dei più grandi misteri irrisolti della storia americana, la scomparsa del leggendario sindacalista Jimmy Hoffa, e ci accompagna in uno straordinario viaggio attraverso i segreti del crimine organizzato: i suoi meccanismi interni, le rivalità e le connessioni con la politica tradizionale.

Nel cast Al Pacino, Robert De Niro e Joe Pesci, ma anche Ray Romano, Jack Huston, Bobby Cannavale, Stephen Graham, Harvey Keitel e Kathrine Narducci.

FONTE: CB

Continua a leggere su BadTaste