Beastars 3: confermata la nuova stagione dell'anime
Lo Studio Orange ha annunciato la trasposizione di un nuovo arco narrativo di Beastars attraverso la stagione 3 della serie tv.
Dal 2017 sono Web Content Specialist l'area TV del network BAD. Qui sotto trovi i miei contatti social e tutti i miei contenuti per il sito: articoli, recensioni e speciali.
<Project Announcement>
— Orange ➡️TRIGUN STAMPEDE & BEASTARS (@CG_Orange_eng) July 20, 2021
BEASTARS Animated Series,
New Arc is confirmed!
Thanks to everyone who supports our show. Orange will continue to animate the show! Artwork provided to us by @itaparu99 ❤️https://t.co/8GlJ6nzWVO pic.twitter.com/z8GLhfJmtt
BEASTARS(ビースターズ)アニメ
— 板垣巴留Paru Itagaki (@itaparu99) July 20, 2021
新章制作、感謝です!!
🐺🐺🐺🌕🌖🌗🌘 pic.twitter.com/75LbUe14UD
La sinossi della serie animata:
L’anime è diretto da Shinichi Matsumi (aiuto regista di Pom Poko e Porco Rosso) per lo studio di animazione Orange. Nanami Higuchi (Little Witch Academia) ha scritto le sceneggiature degli episodi, Nao Ootsu ha curato il design dei personaggi, mentre Satoru Kousaki ha composto le musiche. Tra gli altri membri dello staff ricordiamo: Eiji Inomoto, direttore della CG, Minami Kasuga nel ruolo di Art Director, Shiori Furusho in quello di direttore della fotografia e Junichi Uematsu come editor del progetto.Il fumetto, creato da Paru Itagaki, è ambientato in un mondo popolato da animali antropomorfi che vede la convivenza fra erbivori e carnivori, personaggi vicini a noi e in cui ci possiamo riconoscere. Il protagonista è Legoshi, un lupo grigio studente dell’istituto Cherryton. Nonostante la bontà d’animo e la rara gentilezza, Legoshi è odiato e temuto dai compagni a causa dei pregiudizi sulla sua specie. A scuola divide il dormitorio con altri canidi e fa parte del club di teatro, dove lavora dietro le quinte e funge da accompagnatore alla stella nascente del club, il cervo rosso Louis. Quando l’alpaca Tem, compagno di Legoshi, viene trovato morto, sul protagonista ricadono inevitabilmente i sospetti di molti studenti.
Per quanto riguarda il cast dei doppiatori, i personaggi protagonisti sono interpretati da Chikahiro Kobayashi (Legoshi), Sayaka Senbongi (Haru), Yuuki Ono (Louis), Atsumi Tanezaki (Juno), Junya Enoki (Jack), Akio Ohtsuka (Gouhin) e Takeo Otsuka (Collot).
Beastars ha esordito nel settembre 2016 su Weekly Shonen Champion, rivista nipponica edita da Akita Shoten, ed è considerato il fumetto rivelazione dello scorso anno, durante il quale ha vinto il Taisho Award, l’Osamu Tezuka New Creator Prize e il Premio Kodansha come Miglior manga di genere shonen.
In Italia, l’opera è disponibile sotto le insegne di Planet Manga.
State attendendo la stagione 3 di Beastars? Ditecelo nei commenti!
Fonte: ANN