Box-Office USA: un 2015 da record con 11 miliardi di dollari, ecco i 10 maggiori incassi
Il 2015 è stato un anno da record al box-office nordamericano, ma una grande percentuale degli 11 miliardi di dollari incassati sono finiti in mano ai blockbuster della top-ten
Il numero di biglietti staccati, con una media di 8.34 dollari a biglietto, è di 1.33 miliardi: una crescita del 5% rispetto al 2014. Non bisogna farsi trarre d'inganno però: proprio per via dell'aumento del prezzo medio, il 2015 è al 18esimo posto nella classifica degli ultimi 36 anni come numero di biglietti staccati.
Ben 27 i film che hanno superato i 100 milioni di dollari complessivi, nove quelli che hanno superato i 200 milioni, sei che hanno superato i 300 milioni, tre che hanno superato i 400 e due che hanno superato i 600 milioni: una enorme ricchezza concentrata nelle mani dei grandi blockbuster, alcuni dei quali sono diventati dei veri fenomeni. Quasi il 30% degli incassi complessivi dell'anno sono stati infatti raccolti dai primi sei film in classifica (incluso American Sniper, tecnicamente uscito a fine 2014).Gli Studios
Regina del 2015 è stata la Universal Pictures, che ha raccolto ben 2.4 miliardi di dollari (più del doppio del 2014), al 22% della quota di mercato. Suoi successi come Jurassic World (652 milioni di dollari, maggiore incasso dell'anno e detentore di numerosi record prima dell'arrivo di Star Wars), Fast & Furious 7 (353 milioni), Minions (336 milioni) ma anche grandi soddisfazioni come Pitch Perfect 2 (184 milioni), Cinquanta Sfumature di Grigio (166 milioni), Straight Outta Compton (161 milioni) e Trainwreck (110 milioni).
Seconda posizione per la Disney, con 2.16 miliardi di dollari e il 20% della quota di mercato. Pochi i titoli distribuiti dalla major, ma tutti di grande impatto: oltre a Star Wars - il Risveglio della Forza, secondo maggiore incasso dell'anno proprio negli ultimissimi giorni di dicembre con 651.9 milioni di dollari, ci sono stati successi come Avengers: Age of Ultron (459 milioni), Inside Out (356 milioni), Cenerentola (201 milioni), Ant-Man (180 milioni).Terza posizione per la Warner Bros., forte di un gran numero di titoli con successi che hanno compensato pesanti flop. 1.59 i miliardi incassati dalla major (14.5% della quota di mercato), con American Sniper come maggiore incasso dell'anno (oltre 350 milioni di dollari totalizzati nel 2015), seguito da San Andreas (155 milioni), Mad Max: Fury Road (153 milioni) e Creed (99 milioni).
Al quarto posto la 20th Century Fox, con 1.28 miliardi di dollari e l'11.7% di quota di mercato. Oltre all'ottimo successo di The Martian (225 milioni di dollari), la major ha avuto soddisfazioni da Home (177 milioni), Kingsman: Secret Service (128 milioni), The Peanuts Movie (128 milioni) e Spy (110 milioni).
Quinta posizione per la Sony, con 960 milioni di dollari e l'8.8% di quota di mercato: Spectre è il maggior successo (196 milioni di dollari), seguito da Hotel Transylvania 2 (167 milioni di dollari).
La Lionsgate batte la Paramount e si piazza al sesto posto con 660 milioni di dollari grazie a Hunger Games: il Canto della Rivolta - Parte 2 (266 milioni di dollari) e The Divergent Series: Insurgent (130 milioni). 640 milioni per la Paramount, che vede in Mission: Impossible - Rogue Nation (195 milioni) e Spongebob Fuori dall'Acqua (163 milioni) i maggiori successi dell'anno.
La top ten
Come dicevamo, la maggior parte degli incassi dell'anno si concentra nelle mani di pochi titoli: il 34.5% degli 11 miliardi di dollari è stato raccolto dai primi dieci titoli in classifica. Negli ultimi 15 anni nessuna top ten aveva superato il 30% del box-office complessivo. "Solo" 89 film hanno incassato più di 25 milioni di dollari: nel 2012 erano stati 113. La media, negli ultimi anni, era di 105 film, il che conferma ancora una volta che in un anno di incassi record i soldi si sono concentrati nelle mani di meno film.
Questa la classifica dei 10 maggiori incassi dei film usciti nel 2015 negli Stati Uniti:
Jurassic World (Universal) - $652,270,625
Star Wars - Il Risveglio della Forza (Disney) - $651,965,583
Avengers: Age of Ultron (Disney) - $459,005,868
Inside Out (Disney) - $356,461,711
Fast & Furious 7 (Universal) - $353,007,020
Minions (Universal) - $336,045,770
Hunger Games: il Canto della Rivolta - Parte 2 (Lionsgate) - $269,597,959
The Martian (Fox) - $225,345,402
Cenerentola (Disney) - $201,151,353
Spectre (Sony) - $197,104,955