La DreamWorks Animation domina le nomination agli Annie
E' la DreamWorks Animation a dominare le nomination ai premi di categoria dell'animazione. Intanto Tyrannosaur vince i BIFA e The Artist vince i WAFCA...
La stagione degli Oscar entra nel vivo, ora che siamo a dicembre, e così ai premi della critica iniziano ad affiancarsi le nomination ai premi di categoria.
Sono state annunciate le nomination agli Annie Awards, premi di categoria dell'animazione che negli ultimi anni sono stati oggetto di polemiche per il metodo di votazione piuttosto controverso. Quest'anno la Pixar e la Disney sono rientrate nei premi, mentre i responsabili dei premi hanno deciso di ampliare ciascuna categoria (tanto che sono dieci i nominati a miglior film).Come sempre, tuttavia, a guidare le fila è un film della DreamWorks Animation (i votanti della DreamWorks, per motivi che avevamo già spiegato, sono i più numerosi): Kung fu Panda 2 ha ottenuto 12 nomination, mentre Il Gatto con gli Stivali e Rango ne hanno ottenute nove. Cars 2 ha ottenuto sette nomination, otto Winnie the Pooh. Ottimi risultati anche per Rio, Il Figlio di Babbo Natale e Le Avventure di Tintin. Nessuna nomination, invece, per Happy Feet 2.
Potete leggere la lista integrale in questa pagina.***
Dopo i NYFCCA, assegnati anche i premi della critica dell'area di Washington D.C., ovvero i WAFCA. A spartirsi i premi più importanti sono The Artist (miglior film) e Hugo Cabret (miglior regia a Martin Scorsese). George Clooney è stato nominato miglior attore per The Descendants mentre Michelle Williams migliore attrice per My Week with Marilyn. Secondo trofeo dell'anno per Albert Brooks, miglior non protagonista in Drive, mentre è Octavia Spencer per The Help la migliore attrice non protagonista. Ecco la lista:
Best Picture: "The Artist"
Best Director: Martin Scorsese, "Hugo"
Best Actor: George Clooney, "The Descendants"
Best Actress: Michelle Williams, "My Week with Marilyn"
Best Supporting Actor: Albert Brooks, "Drive"
Best Supporting Actress: Octavia Spencer, "The Help"
Best Adapted Screenplay: "The Descendants"
Best Original Screenplay: "50/50"
Best Art Direction: "Hugo"
Best Cinematography: "The Tree of Life"
Best Score: "The Artist"
Best Animated Feature: "Rango"
Best Documentary Feature: "Cave of Forgotten Dreams"
Best Foreign Language Film: "The Skin I Live In"
***
Infine, anche se ininfluenti sulla corsa agli Oscar, piuttosto interessanti i British Independent Film Awards, i premi del cinema indipendente inglese. E' Tyrannosaur di Paddy Considine il miglior film del 2011, la Considine è la migliore regista al suo debutto e Olivia Coleman la migliore attrice. Migliore sceneggiatura per Submarine di Richard Ayoade. Michael Fassbender migliore attore per Shame, e infine Senna miglior documentario.
Ecco la lista completa:
BEST BRITISH INDEPENDENT FILM Sponsored by Moët & Chandon
TYRANNOSAURBEST DIRECTOR Sponsored by The Creative Partnership
Lynne Ramsay - WE NEED TO TALK ABOUT KEVINTHE DOUGLAS HICKOX AWARD [BEST DEBUT DIRECTOR] Sponsored by 3 Mills Studios
Paddy Considine - TYRANNOSAURBEST SCREENPLAY Sponsored by BBC Films
Richard Ayoade - SUBMARINEBEST ACTRESS Sponsored by M.A.C
Olivia Colman - TYRANNOSAURBEST ACTOR
Michael Fassbender - SHAMEBEST SUPPORTING ACTRESS
Vanessa Redgrave - CORIOLANUSBEST SUPPORTING ACTOR
Michael Smiley - KILL LISTMOST PROMISING NEWCOMER Sponsored by STUDIOCANAL
Tom Cullen - WEEKENDBEST ACHIEVEMENT IN PRODUCTION Sponsored by Deluxe142
WEEKENDTHE RAINDANCE AWARD Sponsored by Exile Media
LEAVING BAGHDADBEST TECHNICAL ACHIEVEMENT
Maria Djurkovic - Production Design - TINKER TAILOR SOLDIER SPYBEST DOCUMENTARY
SENNABEST BRITISH SHORT
CHALKBEST FOREIGN INDEPENDENT FILM
A SEPARATIONTHE RICHARD HARRIS AWARD (for outstanding contribution by an actor to British Film)
Sponsored by Working Title
Ralph FiennesTHE VARIETY AWARD
Kenneth BranaghTHE SPECIAL JURY PRIZE
Graham Easton