Netflix batte la TV tradizionale per il secondo anno consecutivo

Secondo i dati raccolti da Hub, Netflix ha sbaragliato la concorrenza della tv tradizionale per il secondo anno consecutivo

Condividi

Nel suo ultimo studio annuale sulle abitudini degli spettatori televisivi, Hub Entertainment Research ha rilevato che le persone cercano i loro programmi preferiti su Netflix più che in diretta TV.

Hub ha intervistato 1.700 spettatori regolari tra i 16 e i 74 anni durante il mese di ottobre sulle loro abitudini televisive: ciò che è emerso è che, per il secondo anno consecutivo, le fonti digitali hanno eclissato la pay-TV come piattaforma in cui gli spettatori guardano i loro programmi preferiti. Nel 2018, il divario si è ampliato, con le fonti online che hanno raccolto una quota del 56%, rispetto al 44% della pay-TV, sia in diretta che on demand o tramite DVR. Nel 2017, la differenza tra le due piattaforme era di soli quattro punti percentuali.

Quest'anno, inoltre, Netflix è risultato essere per la prima volta la fonte numero uno per guardare i propri programmi preferiti, con il 32% degli intervistati che dichiara di utilizzare il servizio di streaming rispetto al 26% che utilizza la tradizionale TV live.

Ovviamente, molti show di Netflix sono disponibili solo sulla piattaforma di streaming, quindi per alcuni aspetti il confronto è impari. La pubblicità e il marketing sono stati un altro aspetto interessante dei risultati, con i social media e il passaparola che trionfano sulla pubblicità tradizionale.

"Questi risultati illustrano come i contenuti disponibili online si diffondano in modo più efficiente, da persona a persona, anziché essere spinti dalle spese di marketing", ha dichiarato Jon Giegengack di Hub.

Fonte: Deadline

Continua a leggere su BadTaste