Onward - Oltre la magia, le prime reazioni della stampa americana sui social

Sono online le prime reazioni social della stampa dopo la première mondiale di Onward - Oltre la magia, il nuovo film della Pixar

Mi occupo di Badtaste dal 2004 con l'aiuto di un grande team.


Condividi
Si è tenuta ieri la première mondiale di Onward – Oltre la Magia, film targato Disney/Pixar che verrà presentato poi in anteprima alla Berlinale, dove lo vedremo anche noi di BadTaste: nell'attesa, sono arrivate online le prime reazioni social della stampa americana, e sono positive (con qualche riserva).

Ve le riportiamo qui sotto:

Onward è strano e meraviglioso. Sorprende in maniera coerente, è dolce in maniera appropriata, a volte profondo, perfettamente Pixar.

Le mie uniche lamentele: 1) non vediamo abbastanza gli unicorni che rovistano nella spazzatura, 2) mi ha fatto venire voglia di chiamare le gambe di mio padre??

https://twitter.com/alfaforeman/status/1229993507550449665

Non sorprenderà nessuno sapere che la Pixar ha fatto un altro grande film con Onward. Il terzo atto ha strappato qualche lacrima. Congratulazioni a Dan Scanlon e a tutti quelli che hanno lavorato al film. Assolutamente raccomandato.

Onward è sostanzialmente Questione di Tempo della Pixar. Sì, vi farà piangere di brutto (specialmente chi ha perso recentemente qualcuno di caro). È una lettera d'amore alla magia della riscoperta e ai poteri latenti dell'eredità che ci viene lasciata. Una pozione magica di umorismo e cuore.

Avete la sensazione che Onward non sia agli stessi livelli degli standard Pixar? Avete ragione. È bello ed emoziona tantissimo, ma per la maggior parte è un road trip standard, un'avventura classica che viene migliorata da un finale eccellente. È bello, non straordinario, e la cosa rappresenta una delusione per la Pixar.

Onward è stato meraviglioso! Vorrei lo avessero promosso di più. I fan di Dungeons and Dragons lo ameranno, e anche tutti gli altri. Ci sono gli unicorni della spazzatura, ragazzi! UNICORNI DELLA SPAZZATURA! Seriamente, andate a vederlo.

Pensavo che Onward avesse la magia Pixar. Battuta voluta. Speravo che facesse più ridere, ma comunque mi ha emozionato molto. Il rapporto tra i due protagonisti è il motivo per cui andare al cinema, e il personaggio di Octavia Spencer è il motivo per cui rimanere in sala. Si capisce quanto personale sia questa storia.

Onward è il film Pixar diverso da tutti gli altri che lo hanno preceduto. Una storia emozionante e comica che si concentra sulla perdita, sulla magia e la fratellanza. La storia è costruita perfettamente e sicuramente suonerà le corde del cuore di tutti quelli che hanno perso un genitore o una persona cara.

Onward ci spedisce in un'avventura alla scoperta del potere della fratellanza e della gioia della magia. La chimica tra Barley e Ian conquista i cuori di tutti quanti. La Pixar si allontana dal terreno abituale, ed è una cosa positiva. È un film molto più emozionante di quello che mi aspettavo, l'asso nella manica della Pixar che non ci aspettavamo.

https://twitter.com/AshleyGMenzel/status/1229999623470632966

Onward è una storia sul passaggio all'età adulta che ci ricorda l'importanza dei legami che abbiamo con le persone che amiamo. La storia personale di Dan Scanlon conferisce profondità umana ed emotiva a un mondo fantastico, mentre la chimica tra i due protagonisti porta umorismo e cuore.

Ho amato Onward. E un film che lascerà qualcosa in tante persone. Se avete perso qualcuno di caro, preparatevi perché sarà un'esperienza davvero commovente.

https://twitter.com/ChrisHayner/status/1230006274579845120

Onward non è il mio film Pixar preferita, né il migliore dello studio, ma è una storia che echeggerà in molte persone. Sicuramente fa ridere ed è di grande intrattenimento. E se siete fan degli RPG, è il film per voi.

Non posso dire di essere un grande fan di Onward. I personaggi sono divertenti e il messaggio è forte, ma ha anche alcune idee che non sembrano sviluppate al meglio, ed è sorprendentemente banale in termini di storia. Ci sono dei momenti carini e commoventi, ma in generale non mi ha coinvolto.

https://twitter.com/eeisenberg/status/1229999281945202688

Onward è un film sulla scia di Zootropolis, quindi basatevi su questo confronto per capire se vi divertirete o meno. Il cast vocale è buono, ma a volte manipola troppo per commuovere, sembra forzato, mentre la storia è esile.

Onward - Oltre la magia è ambientato in un mondo fantasy suburbano e segue le vicende di due giovani fratelli elfi (Holland e Pratt) che si imbarcano verso una straordinaria ricerca per scoprire se c’è ancora un po’ di magia rimasta nel mondo. Hanno perso il padre quando erano molto piccoli e scopriranno qualcosa su di lui durante il loro viaggio.

Nelle sale italiane dal prossimo 5 marzo, il nuovo film Disney e Pixar Onward – Oltre la Magia è interpetato, nella versione italiana, da un cast di voci che comprende Sabrina Ferilli nei panni di Laurel Lightfoot e Fabio Volo in quelli di Wilden Lightfoot, i genitori dei fratelli Ian e Barley. Favij, Raul Cremona e David Parenzo interpretano invece rispettivamente uno spiritello, un apprendista stregone e un cameriere.

Diretto da Dan Scanlon e prodotto da Kori Rae, che hanno già firmato l’acclamato Monsters University del 2013, Onward – Oltre la Magia è ambientato in un immaginario mondo fantastico e racconta la storia di due fratelli elfi adolescenti, Ian e Barley, che si imbarcano in una straordinaria avventura per scoprire se nel mondo esista ancora un po’ magia.

Nel giorno del suo sedicesimo compleanno, Ian desidera più che mai essere migliore e più coraggioso, proprio come suo padre, che ha perso prima di nascere. Così, quando sua madre consegna a lui e a suo fratello un regalo che il loro defunto padre aveva lasciato per loro, Ian vede un’opportunità per fare ciò che ha sempre sognato: essere guidato da suo padre.

Via: Slashfilm

Continua a leggere su BadTaste