Seinfeld: i fan criticano Netflix per il cambio di formato che "taglia" dallo schermo molti elementi importanti
L'arrivo su Netflix degli episodi di Seinfeld in un formato diverso da quello originale ha scatenato le critiche dei fan
Gli spettatori che conoscono bene lo show hanno inoltre già segnalato i momenti in cui questa scelta ha penalizzato molto la narrazione. Nell'episodio dell'ottava stagione intitolato La buca si vede ad esempio George Costanza, interpretato da Jason Alexander, mentre urla contro il pavimento, senza però far vedere proprio la buca al centro del titolo.
to emphasize, the titular pothole from the season 8 episode The Pothole is cropped out on Netflix https://t.co/gH4l5V8HfS pic.twitter.com/6G35eZQymW
— brandon.wad (@Thatoneguy64) October 1, 2021
La situazione ricorda quanto accaduto con I Simpson quando la serie animata è approdata su Disney+ con un formato che non soddisfava i fan in grado di notare immediatamente la differenza con la versione originale.
Netflix, nel frattempo, ha celebrato il debutto di Seinfeld con un nuovo spot che vede coinvolti Jerry Seinfeld e il personaggio di Tim Whatley, interpretato da Bryan Cranston, su un set LEGO ispirato all'appartamento al centro della trama.https://twitter.com/JerrySeinfeld/status/1444116171238871048?ref_src=twsrc%5Etfw
I fan dovranno quindi attendere ulteriormente per scoprire se la sitcom verrà riproposta nel modo più corretto o simile alla versione originale.Che ne pensate del formato con cui Netflix ha proposto Seinfeld? Lasciate un commento!
Fonte: Deadline