James Gunn ha appena rotto il silenzio stampa nel quale si è calato negli ultimi giorni dopo l’annuncio della cancellazione di Coyote vs. Acme (da lui prodotto e co-scritto) per confermare che sul fronte Superman Legacy tutto va liscio come l’olio:

Grazie agli sforzi della nostra talentuosa troupe, che non ha mai perso fiducia durante gli scioperi più lunghi nella storia di Hollywood, e che non hanno mai smesso di premere sull’acceleratore, continuando a spingere in avanti, creando i design di personaggi e scenografie più incredibili che abbia visto in tutta la mia carriera, Superman Legacy riuscirà a uscire nella data di uscita pianificata fin dall’inizio, e cioè l’11 luglio 2025.

Gunn era riuscito a completare la sceneggiatura definitiva del film prima del 1 maggio, quando è scattato lo sciopero degli sceneggiatori. Nelle settimane successive ha completato il casting, annunciando che David Corenswet sarà Clark Kent e Rachel Brosnahan sarà Lois Lane, affiancati da Isabela Merced, Edi Gathegi e Nathan Fillion, scelti per interpretare rispettivamente HawkgirlMister Terrific e una Lanterna Verde, e Anthony Carrigan nei panni di Metamorpho.

La pre-produzione del film si è svolta durante tutta l’estate e prosegue anche ora, a sciopero degli attori finito. Le riprese potranno quindi iniziare senza intoppi nel mese di marzo 2024.

Le parole di Gunn possono essere inserite in un contesto più ampio di slittamenti e rinvii, in particolare per quanto riguarda i Marvel Studios, che hanno dovuto spostare al 2025 buona parte dei film previsti nel 2024 tranne Deadpool 3. Ironicamente, la lunga pausa che la DC dovrà affrontare nel 2024 e nella prima parte del 2025 prima che esca Superman Legacy verrà affiancata da una lunga pausa anche da parte dei Marvel Studios: tra luglio 2024 e febbraio 2025 non usciranno film della Casa delle Idee.

Classifiche consigliate