redattore

Bianca Ferrari

«L’impressione è insomma quella che Red Dot abbia sprecato un buonissimo inizio thriller, una potenzialità di riflessione morale sulla violenza per darsi alle scelte più comode, rinunciando al potere del non detto, dell’evocazione.»

«La mappa delle piccole cose perfette è una piccola perla del sentimentale che riesce a raccontare in modo convincente e leggero la paura del cambiamento, del futuro, dell’ignoto, senza mai scadere in superflue smancerie o in una retorica smaccatamente ottimista»

«La nostra recensione di Bastardi a mano armata, film scritto da Luca Poldelmengo e diretto da Gabriele Albanesi»

«Gli Spacciati è un infinito susseguirsi di botta e risposta scorretti e scenette surreali che, sostanzialmente, fanno troppo ridere e sono troppo cariche di stile per non volere a questo film un gran bene.»

«Se davvero siamo nell’epoca della post-Verità, Wonder Woman 1984 non è in grado di parlare in modo significativo del suo tempo come altri cinecomic hanno mostrato di saper fare negli ultimi anni.»

«La nostra recensione di Malcolm & Marie, film diretto da Sam Levinson con Zendaya e John David Washington distribuito da Netflix»

«Diretto da Simon Stone e scritto da Moira Buffino (che adatta il romanzo omonimo di John Preston), La nave sepolta è un bellissimo viaggio tra le pieghe del tempo, della vita e della morte; prendendo le mosse da quell’iniziale sensazione, il film si costruisce tutto sull’idea che il vero tempo è quello che non può essere misurato.»

«Ramin Bahrani cerca con la parabola narrativa del suo film il fascino perturbante di questa relazione di potere e dipendenza: tuttavia non fa che esporre questa intenzione a parole, continuamente, asfissiando totalmente la trama»