
I care a lot, la recensione
« I care a lot è un film che intrattiene, che appassiona, e che ad ogni scena ti trascina con foga verso quella successiva. »

Collective, la recensione
« Con un accesso incredibile a eventi, persone e svolte, Collective racconta uno scandalo nazionale da protagonista, come un film di finzione »

Amore al quadrato, la recensione
« Quando si inizia a scrivere un film con un'opinione bassa di chi poi lo guarderà il risultato non può che essere Amore al quadrato »

Tua per sempre, la recensione
« Al terzo film Tua per sempre perde la sua trama originaria e prende consapevolezza del suo successo e quindi del suo potere formativo »

Red Dot, la recensione
« L’impressione è insomma quella che Red Dot abbia sprecato un buonissimo inizio thriller, una potenzialità di riflessione morale sulla violenza per darsi alle scelte più comode, rinunciando al potere del non detto, dell’evocazione. »

Dead Pigs, la recensione
« Diverse storie intrecciate e non con un unico fine: raccontare le macerie umane che rimangono dopo la mareggiata del cambiamento e della modernità »

La mappa delle piccole cose perfette, la recensione
« La mappa delle piccole cose perfette è una piccola perla del sentimentale che riesce a raccontare in modo convincente e leggero la paura del cambiamento, del futuro, dell’ignoto, senza mai scadere in superflue smancerie o in una retorica smaccatamente ottimista »

Bastardi a mano armata, la recensione
« La nostra recensione di Bastardi a mano armata, film scritto da Luca Poldelmengo e diretto da Gabriele Albanesi »