
Cherry, la recensione
« Fuori dalla Marvel i Russo raccontano il paese e le difficoltà degli ultimi, ma Cherry è un film sballato di cui non teniamo mai a nulla »

The girl on the train, la recensione
« The girl on the train, diretto dal regista indiano Ribhu Dasgupta, rimescola gli elementi del genere thriller creando un film goffo, pesante e ripetitivo, che non riesce in alcun modo a convincere e che anzi stanca già dopo pochi minuti di visione. »

Pazzo per lei, la recensione
« Pazzo per lei è una piccola ma sincera commedia romantica che sotto la sua superficie parla con onestà e semplicità della malattia mentale »

Addio al nubilato, la recensione
« Addio al nubilato di Francesco Apolloni è un film che è quasi doloroso definire commedia, che sbaglia totalmente la sua direzione risultando invece un pasticciato melodramma gratuito e qualunquista condito con qualche battuta che cerca di far ridere. »

I care a lot, la recensione
« I care a lot è un film che intrattiene, che appassiona, e che ad ogni scena ti trascina con foga verso quella successiva. »

Collective, la recensione
« Con un accesso incredibile a eventi, persone e svolte, Collective racconta uno scandalo nazionale da protagonista, come un film di finzione »

Amore al quadrato, la recensione
« Quando si inizia a scrivere un film con un'opinione bassa di chi poi lo guarderà il risultato non può che essere Amore al quadrato »

Tua per sempre, la recensione
« Al terzo film Tua per sempre perde la sua trama originaria e prende consapevolezza del suo successo e quindi del suo potere formativo »